Politica

campli

Sono passati sei mesi da quando Federico Agostinelli è stato eletto Sindaco e, purtroppo, della tanto dichiarata trasparenza promessa in campagna elettorale non c'è ancora traccia.

Come minoranza abbiamo più volte sottolineato la severa relazione della Corte dei Conti riguardante l’amministrazione degli anni 2015 – 2016 – 2017, di cui Agostinelli era assessore al bilancio e che, per legge, doveva essere pubblicata sul sito web del Comune appena ricevuta, ma nonostante le nostre sollecitazioni in Consiglio Comunale, sembra essere scomparsa nell’oblio.

Stessa sorte per quanto riguarda la “Relazione di inizio mandato”, volta a verificare la situazione finanziaria e patrimoniale e la misura dell’indebitamento dell’ente, che doveva essere pubblicata entro il novantesimo giorno dall’inizio del mandato, ma anche in questo caso non ce n'è traccia, nonostante il nostro richiamo in Consiglio Comunale.

Inoltre, dall’inizio del nostro mandato siamo in attesa di ricevere i bilanci comunali degli ultimi tre anni.

Abbiamo provveduto a segnalare queste mancanze alle Istituzioni preposte, ma nonostante i ripetuti richiami da parte del Prefetto e del Difensore Civico Regionale, al momento la nostra richiesta è rimasta inascoltata.

L'ostacolo all'ottenimento della dovuta documentazione, soprattutto su temi di bilancio, rappresenta un serio limite alla nostra azione di verifica e controllo.

È interesse di tutti i camplesi avere un'opposizione in grado di svolgere le proprie funzioni.

Purtroppo, si nota anche che le Istituzioni che sono a garanzia delle leggi sulla trasparenza non sono ascoltate dall’Amministrazione che spesso fa orecchie da mercante.

Per rendersi conto della situazione basta visitare il sito del Comune alla pagina amministrazione trasparente per rendersi conto della mancanza di molti documenti obbligatori per legge. La giustificazione della mancanza di personale, spesso usata dal Sindaco, non è più valida in quanto dall'inizio del mandato l'organico del Comune di Campli dispone di ben cinque dipendenti in più.

Noi continueremo comunque ogni giorno a impegnarci per rendere il Comune di Campli un Comune trasparente nell'interesse di tutti.

Il gruppo consiliare Ricostruiamo Campli.

 

avezzano municipio

 

Manca ancora molto alle prossime elezioni amministrative ad Avezzano e nella Marsica; interessati anche i comuni di Celano e Pescina. Nel capoluogo marsicano, da tempo, sembra che sia arrivata l'epidemia della "sindachite acuta", in quanto da parecchio, strano ma vero, sembra ci siano più candidati a sindaco, che aspiranti consiglieri. Nel centrosinistra, per sapere qualcosa, bisogna vedere la trasmissione "Chi l'ha visto?", soprattutto dopo la clamorosa "trombatura" dell'ex presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio che sembrerebbe ambire a un "posto al sole"; nel centrodestra, in particolare, in Forza Italia e nella Lega, gli aspiranti sindaci sono innumerevoli e non si capisce come mai l'epidemia abbia attecchito in maniera così virale. Parrebbe, a questo punto, che l'ex sindaco De Angelis sia in pole position, per la candidatura del centrodestra (considerati anche i suoi concorrenti), mentre al momento alcuni movimenti civici stanno anch'essi preparando i candidati da opporre, sia al centrosinistra che al centrodestra.