Cronaca

parco gransasso

PRECIPITA CON IL PARAPENDIO SUL GRAN SASSO: GRAVE UN 42ENNE

- Un 42enne originario del Venezuela, ma residente nell’Aquilano, è precipitato ieri pomeriggio sul Gran Sasso nei pressi del rifugio di Montecristo con il parapendio. L’uomo si trovava in alta quota quando ha perso il controllo del mezzo ed essere poi costretto a un atterraggio di emergenza per cause ancora da chiarire. Durissimo l’impatto col terreno, tale da richiederne l’intervento del 118. Soccorritori giunti quindi sul posto con l’elisoccorso, per trasportare il 42enne in codice rosso all’ospedale San Salvatore dell’Aquila, dove gli è stato riscontrato un forte trauma alla colonna vertebrale.

consorzio acquedottistico

MARSICA: LAVORI CAM - DISAGI

– Giornata di disagi per alcuni comuni della Marsica, a causa di interventi sulla rete idrica gestita dal CAM (Consorzio Acquedottistico Marsicano).Attraverso tre distinte note, il Consorzio ha informato la cittadinanza di interruzioni e riduzioni del flusso idrico dovute a diverse motivazioni, che spaziano da guasti improvvisi a lavori propedeutici al progetto PNRR.

chieti calcio

CHIETI: INCHIESTA SULLA SOCIETA' NEROVERDE

- Riciclaggio. È questa l’ipotesi di reato intorno alla quale ruota l’inchiesta della procura teatina e della G.d.F. sui flussi di denaro relativi al Chieti calcio. Gli approfondimenti dei pm e delle fiamme gialle, dunque, sono finalizzati ad accertare se i soldi utilizzati per portare avanti la stagione sportiva siano o meno di provenienza lecita. La premessa è che il fascicolo si trova nella fase delle indagini preliminari: significa che, al momento, tutte le piste sono ancora aperte e nessuna responsabilità è stata cristallizzata. Si tratta di verifiche legate a doppio filo alla vicenda della Wip Finance, la società anonima svizzera, proprietaria dell’85% delle quote del club neroverde, finita al centro della cronaca nazionale per aver sottoscritto l’accordo per acquistare Visibilia, il gruppo editoriale e pubblicitario della ministra del Turismo Daniela Santanchè.