Cronaca

montesilvano mare 

È probabilmente doloso l’incendio che ha interessato all’alba di oggi, intorno alle 5.30, la chiesa dei Santi Innocenti Martiri di Montesilvano, in via Marmolada, nella zona collinare della città. Le fiamme, che sarebbero partite dal tetto della chiesa, creando seri danni al piccolo campanile, sono state spente dopo alcune ore dai Vigili del fuoco del distaccamento di Montesilvano e di Pescara giunti sul posto, che hanno evitato che le fiamme divorassero la struttura in legno e si estendessero alle abitazioni vicine. In corso di quantificazione i danni. Sull’accaduto indagano i carabinieri della Compagnia di Montesilvano.

 polizia stradale

La polstrada di Chieti, unitamente ai Reparti di Lanciano e Vasto, che in attuazione di direttive del Ministero dell’interno ha provveduto ad intensificare i controlli ai mezzi, che tutti i giorni viaggiano sulle nostre strade ed autostrade, trasportanti materiali altamente pericolosi, infiammabili, tossici e corrosivi (benzina, gasolio, ammoniaca od altri liquidi o gas fortemente tossici e/infiammabili). Mezzi che per la particolarità del carico che trasportano segue delle regole rigidissime.

Ben 12 le pattuglie messe in campo dalla polstrada in tre giorni di controllo intensivo.

caccia

Caccia in Abruzzo: ricorre ancora al Tar, la Federcaccia, in merito al Calendario Venatorio 2018/19.

Un atto necessario e dovuto – commenta Ermano Morelli, presidente regionale di Federcaccia. Con questo ricorso si mira ad ottenere da parte del Tribunale amministrativo il ripristino delle specie cacciabili e dei relativi periodi di caccia. La Regione, infatti, di sua iniziativa, contrariamente a quanto stabilito dalla Legge nazionale sulla caccia, che decide le specie cacciabili, ha deciso di propria iniziativa di cancellare alcune specie e di restringere il periodo di caccia per altre."