Cronaca

pescina fiume giovenco

In molti hanno partecipato, ieri, 16 settembre, alla marcia di protesta per chiedere la riapertura del ponte del Giovenco, chiuso ormai da tre mesi.

Il doppio corteo, al quale ha preso parte anche la scrittrice Dacia Maraini, è partito, contemporaneamente da Ortona dei Marsi, sul fronte Valle del Giovenco, e da Pescasseroli. Una iniziativa organizzata per chiedere alla Provincia dell’Aquila il crono programma degli interventi per il ripristino della viabilità che da tre mesi sta subendo molti disagi a causa della chiusura del ponte sul Giovenco.

corte dei conti

Quattro persone sono finite nei guai per una partita di infradito consegnata soltanto in parte agli sfollati del terremoto dell’Aquila del 6 aprile del 2009 e dovranno risarcire in solido la Regione, per l’ammontare di 20 mila euro, per danno patrimoniale, oltre agli interessi legali. La sezione giurisdizionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti ha condannato Franco Giovagnoli, Daniele Marinelli, Dario e Mirko Francan, della Protezione civile, “la Modavi Pescara protezione civile, incaricata della gestione di beni destinati alle popolazioni colpite dal sisma 2009”. Marinelli è stato condannato anche al pagamento, sempre in favore della Regione, di altri 20 mila euro a titolo di danno all’immagine, oltre che agli interessi legali.

guardia costiera 270713 rep 03

Gli Ispettori Pesca e personale della Polizia Marittima di Vasto e Pescara della Guardia Costiera sono stati impiegati per diversi giorni in un’attività di contrasto alla commercializzazione di un lotto di circa 1.300 confezioni di “uova di pesce volante congelate”, nome comune della specie di Tobiko orange, green e red.

All’interno del prodotto ittico, infatti, sono presenti coloranti “E102, E110 e E129” carenti in etichettatura dell’informazione addizionale prevista dall’articolo 24.