Cronaca

lanciano tribunale 271213 rep 02

Martedì 18 settembre ci sarà l’udienza preliminare per una presunta truffa ordita da un promotore finanziario di Lanciano, in danno di numerosi piccoli risparmiatori.

L’inchiesta della guardia di finanza ipotizza che l’uomo, F.S., tradendo la fiducia serbata dai clienti nei suoi confronti, avrebbe sottratto ad essi somme di denaro destinate ad essere investite in strumenti finanziari, questi ultimi pubblicizzati come altamente remunerativi. Molte delle persone incappate nella vicenda gli avevano affidato anche risparmi di una vita di lavoro, con la promessa di un guadagno sicuro in tempi brevi.

 pescara2 

Riprenderà lunedì primo Ottobre a Pescara il servizio di mensa scolastica nelle scuole dell’infanzia e negli asili nodo della città. Dopo il caso degli oltre 200 bambini intossicati i genitori si chiedono come sarà organizzato il servizio.

L’ Assessore competente Giacomo Cuzzi ha assicurato che l’amministrazione comunale definirà tutti gli aspetti in settimana per affidare il servizio alla seconda impresa in graduatoria. Per lo scandalo dei bambini intossicati dal Campylobacter, come si ricorderà, il Comune ha revocato l’incarico affidato in appalto all’ Ati Cir Food e Bioristoro. Per questa revoca è stata avviata un’azione legale per la richiesta di risarcimento.

inps

Un dipendente della direzione provinciale dell’Inps di Pescara, per circa dodici anni è riuscito a manipolare a suo vantaggio l’orologio marcatempo. E’ stato licenziato e dovrà risarcire l’Ente.

Per il dipendente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, che dal 2004 al 2015 sarebbe stato l’autore delle indebite manipolazioni della rilevazione delle presenze orarie, oltre al licenziamento senza preavviso, impugnato davanti al giudice del lavoro, è arrivata anche la condanna dei giudici contabili della Corte dei Conti. L’uomo dovrà restituire all’Inps 42mila euro, oltre agli interessi legali.