Cronaca

 

 teramo tribunale 110313 rep 06

La droga giungeva dalla Campania, per poi essere spacciata lungo la costa teramana. Almeno secondo l’accusa che ha portato alla condanna, al termine dell'udienza davanti al giudice Lorenzo Prudenzano, di un tunisino e tre italiani. Il processo, che rappresentava lo stralcio di un procedimento che tra il 2014 e 2015 aveva condotto in carcere 15 persone, tra tunisini ed italiani, ha visto la condanna ad 8 mesi per un uomo di 52 anni di Mosciano, a un anno per un 48 enne di Ascoli, e per la compagna di 34, e a un anno e 3 mesi con contestuale revoca della sospensione condizionale della pena, per una precedente condanna, ad un giovane di 27 anni. Per tutti il giudice ha disposto la pena in continuazione con precedenti sentenze. Il pubblico ministero di udienza aveva chiesto sanzioni fino a 7 anni.

caccia

Il Tar non ha 'sospeso' l'efficacia del calendario venatorio della Regione Abruzzo a seguito del ricorso presentato dal Wwf.

La caccia dunque aprirà regolarmente domenica 16 settembre come previsto dal calendario venatorio approvato dalla Giunta regionale con il provvedimento n. 542 del 23/7/2018.

Le specie che potranno essere cacciate sono il fagiano, la quaglia, la tortora, il merlo, la cornacchia, la gazza e la ghiandaia alle quali si aggiungeranno dal 1° ottobre il cinghiale, la lepre, la volpe e la starna.

E niente caccia alla lepre.

chieti festival del creato

A Chieti si tiene, dal 14 e fino al 16 settembre, il "Festival del Creato", manifestazione patrocinata dal comune, che si svolge su corso Marrucino e che è organizzata dalle "Opere Missionarie Francescane" della provincia d'Abruzzo e Molise, dei Frati Minori Conventuali.

IA riguardo, il comandante della polizia municipale di Chieti ordina, poiché gli eventi previsti si tengono, per il 16 settembre, dalle 10,00 alle 20,00, l'istituzione del transito veicolare, nel tratto di corso Marrucino interessato dalla manifestazione, in quel giorno e in quell'orario.