Cronaca

 

 pescara asse attrezzato

A seguito di ulteriori sopralluoghi e con i lavori che proseguiranno a ritmo serrato anche nei festivi, sarà possibile iniziare l’anno scolastico in sede senza ricorrere all’ausilio di altri istituti scolastici come era stato paventato ieri. Allarme, dunque, parzialmente rientrato al Liceo Classico “d’Annunzio” di Pescara dopo che per tutta la giornata di ieri la dirigente scolastica Donatella D’Amico e la Provincia hanno lavorato alacremente per evitare ulteriori disagi agli oltre 900 studenti. L’emergenza scattata nel momento in cui la ditta che sta svolgendo lavori di ristrutturazione ha evidenziato diverse criticità, con il concreto rischio di caduta calcinacci, nel corpo centrale ed anche nel lato est, quello che rida su Via Bologna.

pescara aereo 

Sono arrabbiati gli inquilini di via Lago di Borgiano che hanno incontrato Domenico Pettinari, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle. Le tre palazzine sono state sgomberate nel luglio del 2017 e 84 famiglie si sono ritrovate senza casa da un giorno all’altro. Pettinari spiega, però, che “se una quarantina di famiglie è stata sistemata in alloggi accoglienti, l’altra metà, invece si è trovata in appartamenti fatiscenti che hanno bisogno di migliorie e il Comune e la Regione sono in grado di garantire sono 1.200 euro, il resto debbono metterlo gli inquilini con una spesa esosa."

cinghiale muso

Legambiente chiede alla Regione azioni concrete per arginare il problema della presenza massiccia di cinghiali in Abruzzo ed annuncia una class action contro i responsabili.

In seguito all'allarme lanciato dal coordinamento dei sindaci in Val di Sangro per la presenza devastante degli ungulati anche l’associazione ambientalista sollecita la Regione e sta verificando la possibilità di mettere in campo azioni risarcitorie contro i responsabili del disastro attuale e a mettere in campo una richiesta di class action.