Cronaca

potature

Arriva ad Avezzano la raccolta degli sfalci e delle potature: è il nuovo servizio gratuito della ditta che si occupa della differenziata, in città, in collaborazione con il Comune di Avezzano. Per usufruire della nuova attività è possibile ritirare il sacco del verde, dalle 8.30 alle 13.30, all'Info Point del quartiere "Scalzagallo", in via della Pace. Il ritiro del sacco potrà essere effettuato anche al Centro servizi in via Edison n. 25, dal lunedì al venerdì, a questi orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 17.30. Il sabato, invece, dalle 9 alle 12.A partire dal primo agosto, le utenze del quartiere di Scalzagallo potranno esporre ogni lunedì il verde senza prenotazione (ciò sarà possibile sono nel periodo che va dal 1° marzo al 30 ottobre). Inoltre, le utenze domestiche potranno conferire direttamente e gratuitamente gli sfalci e le potature al centro di raccolta comunale in via Nuova. Il servizio gratuito di ritiro a domicilio si può prenotare chiamando il numero verde 800.50.16.90.

giudice di pace

Liti continue nel condominio si trasformano in una serie di atti violenti scaturiti alla fine in una vera e propria aggressione. E’ quanto denunciato da una 47enne di Capistrello che si è rivolta ai carabinieri per alcuni episodi avvenuti nel suo palazzo. La donna, in un primo momento, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di aver aggredito lei la vicina di casa per una serie di liti di condominio. Ora le parti si sono rovesciate. Ha infatti presentato una denuncia in cui chiarisce la sua posizione raccontando la sua versione dei fatti. La vicenda, andrebbe avanti da anni.

Il prossimo 22 novembre si terrà l’udienza davanti al giudice di pace.

luna rossa

Molte radio questa mattina hanno suonato il successo italiano, riportato in auge da Renzo Arbore, "Luna Rossa" e non a caso: ieri sera c’è stata un’eclissi totale di Luna, la più lunga del Ventunesimo secolo. L’eclissi in Italia è iniziata verso le 19, ha avuto il suo picco dopo le 22 e si è conclusa dopo mezzanotte. La Luna non è scomparsa completamente dal cielo, ma è apparsa colorata di rosso: anche se si trovava nell’ombra della Terra, era comunque illuminata dai raggi solari rifratti dalla nostra atmosfera. L’eclissi si è vista un po’ in tutto il mondo, anche se con colori, sfumature e dimensioni diverse. Quasi tutti, in Abruzzo, con il naso all'insù, ieri sera, per vedere la magica "Luna Rossa", protagonista nella calda serata del 27 luglio...