Cronaca

teramonotte

A Teramo con la nomina del neo assessore all’Ambiente, Valdo Di Bonaventura, hanno preso il via gli interventi per cercare di tamponare la difficile situazione di degrado del verde pubblico in città.

Sono infatti decine le segnalazioni da parte di Comitati e semplici cittadini giunte all’ufficio di competenza del comune. Nella prima settima di lavoro, Di Bonaventura ha già effettuato diversi sopralluoghi, stilando una prima lista di priorità. La gara per l’affidamento degli interventi sul verde pubblico è prossima alla pubblicazione.

ospedale

Lavori al pronto soccorso dell'ospedale di Avezzano, per il rifacimento dei locali, ma c'è confusione tra i pazienti per mancanza di privacy al triage e poi poca vigilanza, servizio infermieristico del Pronto soccorso carente perché il personale è impegnato anche con il 118, osservazione breve chiusa e caos per quanto concerne i percorsi dei pazienti. La difficile situazione del pronto soccorso, che a causa dei lavori di ristrutturazione è ulteriormente peggiorata, solleva le proteste dei fruitori e di alcuni dipendenti. Pare che nel triage del pronto soccorso di Avezzano non ci sia spazio neppure per valutare il paziente barellato.

cinghiale

Continua il lavoro del tavolo tecnico regionale permanente per la protezione delle colture e degli allevamenti dalla fauna selvatica, con l’obiettivo di condividere una linea di azione comune efficace, atta ad arginare il fenomeno legato alla gestione ed al contenimento del cinghiale all’interno delle aree protette, che interessa anche diverse aree della Marsica. Illustrati in regione i punti salienti della bozza di protocollo d’intesa, per la filiera delle carni da cinghiale, predisposta tenendo conto delle esigenze sia dei territori che delle categorie e popolazioni locali interessate. I componenti del  tavolo tecnico, i rappresentanti  del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, del Parco Regionale Velino Sirente, di Legambiente, del  Wwf, di Ambiente e/è Vita, della polizia provinciale dell’Aquila e il presidente della commissione agricoltura regionale, Antonio Innaurato, hanno condiviso gli obiettivi contenuti nella redazione della bozza d’Intesa.