Cronaca

elezioni

Alle scorse elezioni di Rocca di Mezzo, svolte un anno fa, l’aveva spuntata il sindaco uscente Di Ciccio per un pugno di voti sullo sfidante, l’ex primo cittadino Nusca, ma una sentenza del Tar aveva annullato la consultazione.

Il Tar, dopo una verifica delle schede, aveva annullato le elezioni comunali che si erano concluse con la vittoria di Mauro Di Ciccio sullo sfidante ed ex sindaco Emilio Nusca. Di Ciccio, insieme al consigliere Paolo D’Amico, ha poi presentato ricorso al Consiglio di Stato, che ora però lo ha respinto annullando definitivamente le comunali di Rocca di Mezzo (L’Aquila). Dunque l’ex primo cittadino Emilio Nusca ha vinto la sua battaglia, combattuta sulla base del verbale di una sezione con dieci voti contestati. La prossima consultazione elettorale si terrà nella primavera del 2019, fino a quella data resta in carica il commissario prefettizio, Franca Santoro.

(Fonte: "City Rumors".)

torre de passeri

Nuoto, basket, calcio, ginnastica, giochi e svaghi: sono tante le attività proposte a Torre de’ Passeri nel campus estivo destinato a 25 bambini del territorio.

E’ partito da due giorni il campus estivo per 25 bambini e ragazzi di Torre de’ Passeri, con le attività estive finanziate per oltre il 50% dal Comune. Il Summer Camp si svolge alla Villa Comunale. Coinvolti nelle varie attività previste per sei giorni, fino al 21 luglio, i giovani residenti torresi dai 6 ai 13 anni prenderanno parte al Summer Camp promosso dalla Asd Sangiò Nuoto Torre, gestore della piscina comunale.

teramonotte

Maggioranza ed opposizione, a Teramo, si sono ritrovate nella Sala Ipogea di piazza Garibaldi per il primo consiglio comunale con il neo sindaco Gianguido D'Alberto. Sono stati ufficializzati i nuovi assessori e dopo l’elezione in seconda votazione del presidente del consiglio comunale, Alberto Melarangelo, sono partiti i lavori.

In aula erano presenti trenta consiglieri su 33: assenti per problemi personali e di salute Flavio Bartolini (PD) nella maggioranza, oltre a Giandonato Morra e Raimondo Micheli nella minoranza.

Nel corso della seduta odierna, sono stati costituiti i Gruppi consiliari con l’indicazione del rispettivo capogruppo, quindi sono stati eletti i componenti della Commissione Elettorale Comunale.