Cronaca

fucino

Sette aziende agricole nella piana del Fucino, ad Avezzano (L'Aquila) e 60 dipendenti controllati, 3 lavoratori "in nero", un'attività sospesa e una maxi sanzione amministrativa per 2 aziende.

È il bilancio dell'attività di controllo a tappeto, che ha avuto luogo il 16 ed il 17 luglio, nell’ambito di specifici servizi coordinati dall’Ispettorato Interregionale del Lavoro di Roma, svolti dai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro dell’Aquila, congiuntamente con quelli del Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela del Lavoro di Roma, della Compagnia Carabinieri di Avezzano e del personale ispettivo dell’Ispettorato Territoriale dell’Aquila.

In 3 aziende agricole i militari hanno scoperto lavoratori "in nero", pertanto, nei confronti di un’azienda di Avezzano è stato adottato il provvedimento della sospensione dell’attività imprenditoriale, prevista dall’articolo 14 Dl numero 81/2008 e la "maxi sanzione amministrativa", prevista ai sensi articolo 22 Dl numero 151/2015 per lavoro "nero", pari a 3 mila euro.

treni cantieri

Cantieri al lavoro tra fine luglio ed agosto per il potenziamento infrastrutturale della linea ferroviaria Sulmona -L’Aquila.

Adeguamento sismico di 3 manufatti fra Molina e Raiano, installazione di barriere paramassi e consolidamento dei versanti rocciosi agli imbocchi lato Sulmona delle gallerie Claudia e Molina e realizzazione di un nuovo sottopasso stradale al km 122 con annessa rotatoria, per consentire l’eliminazione di tre passaggi a livello ubicati tra Paganica e Bazzano.

Sono questi, in sintesi, gli interventi che Rete Ferroviaria Italiana realizzerà sulla linea.

Investimento complessivo circa 5 milioni di euro

Per consentire l’operatività dei cantieri, da lunedì 23 luglio a domenica 26 agosto sarà modificato il programma di circolazione dei treni.

Per l’intera tratta L’Aquila-Sulmona la circolazione ferroviaria sarà sospesa e i treni sostituiti con bus per una settimana da lunedì 23 luglio a domenica 29 luglio.

Da lunedì 30 luglio a domenica 26 agosto invece tra Paganica e Sulmona è stato predisposto un programma straordinario, come concordato con Regione Abruzzo - committente e programmatrice dei servizi regionali su ferro - e Comitato Pendolari.

bertolaso

La Corte d'Appello dell'Aquila ha assolto l'ex capo della protezione civile nazionale, Guido Bertolaso (sopra, nella foto), nel processo bis alla commissione Grandi Rischi. I giudici di secondo grado hanno confermato la formula dubitativa della sentenza di primo grado.

Bertolaso, ex commissario per l'emergenza terremoto, era accusato di omicidio colposo plurimo e lesioni in quanto secondo l'accusa sarebbe stato responsabile della comunicazione di false rassicurazioni sul rischio sismico che la commissione Grandi Rischi avrebbe fornito agli aquilani al termine della riunione dell'Aquila del 31 marzo del 2009, a cinque giorni dal tragico sisma e in pieno sciame sismico.