Cronaca

fossacesia

Con nota pervenuta in questi giorni al Comune di Fossacesia, la Società Autostrade per l’Italia ha comunicato che sta avviando l’iter per la progettazione degli interventi che consentiranno il contenimento e l’abbattimento dell’inquinamento acustico causato dal passaggio dell’autostrada A 14 in alcune zone della città.

L’Amministrazione Comunale di Fossacesia aveva sollecitato Autostrade spa affinché intervenisse al più presto per l’installazione di pannelli fonoassorbenti in grado di contenere il rumore. Infatti la Città è stata interessata dal passaggio della rete autostradale, che di fatto ne ha diviso in due il territorio, causando una serie di difficoltà ai residenti.

villanova di cepagatti

Tardivo ed infondato, così come avevano ritenuto i giudici del Tar del Lazio. Il ricorso dei comitati contro la realizzazione dell’elettrodotto di Terna Villanova-Gissi, viene così definitivamente bocciato.

La sentenza é dello scorso 19 aprile e, di fatto, chiude a favore di Terna la contesa con i comitati e diversi cittadini. Con questi ultimi, per la verità, il confronto si era già concluso grazie all’accordo per le indennità da esproprio, mentre per quanto riguarda il ricorso dei Comitati, i giudici del Consiglio di Stato, in linea con quanto già stabilito nel 2014 il Tar, hanno ritenuto che i ricorrenti non risultano aver precisato quale sia, ed è testuale, "l’effettivo bene della vita che si voglia conseguire".

teramo duomo 110313 rep 02

A Teramo i parcheggi a pagamento, presenti in centro, presto verranno gestiti, molto probabilmente, tramite l’utilizzo dei parcometri.

Questo è quanto sembra abbia deciso il gruppo di lavoro del Comune di Teramo che, a breve, pubblicherà il bando per l’affidamento del servizio. Un cambio di rotta importante rispetto al sistema utilizzato oggi e gestito dalla cooperativa sociale Tercoop, oramai in proroga da sei anni. Un bando che, secondo indiscrezioni, prevede oltre all’introduzione dei parcometri, che hanno scatenato polemiche anche da parte di Cgil e Cisl che hanno annunciato un sit-in di protesta dei lavoratori della Tercoop davanti alla prefettura per giovedì mattina, 26 aprile, anche un’altra importante modifica.