Cronaca

municipio avezzano

Ad Avezzano il Consiglio Comunale è stato convocato per sabato 28 aprile, alle 12:00, in seconda convocazione. All'ordine del giorno, tra gli altri punti, ci sarà la surroga del consigliere dimissionario Antonio Di Fabio e contestuale verifica delle cause di ineleggibilità e di incompatibilità del consigliere Marco Natale; il secondo punto tratterà della verifica sulla sussistenza delle cause di ineleggibilità e di incompatibilità dei consiglieri Leonardo Rosa e Arianna Stati; poi, ratifica deliberazione della giunta comunale n°. 40, del 27/02/2018, avente all'oggetto: "Esercizio 2018 - variazione al bilancio"; infine, mozione di sfiducia al presidente del consiglio comunale.

tribunale

Un donna di nazionalità romena, di 46 anni, è stata trovata cadavere all’interno di una abitazione di Carsoli. Violeta Blindescu, questo il suo nome,  viveva in una situazione di degrado. A lanciare l’allarme è stato il compagno, anch'egli d’origine romena, che è stato fermato per essere ascoltato e poi rilasciato in attesa degli accertamenti sul corpo della donna, sul quale sarebbero stati riscontrati evidenti segni di violenze e percosse, nonché di  denutrizione. Dopo il 118  e i carabinieri, è giunto sul posto il pubblico ministero, Maurizio Maria Cerrato che, insieme con i militari, ha messo in atto gli accertamenti di rito ed atteso il medico legale, che ha eseguito una ricognizione cadaverica.  Al momento non si esclude alcuna pista, compresa quella dell’omicidio.

martinodeangelis
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Martino: "La difesa del Tribunale Avezzano dovrà essere una priorità del nuovo Governo"
24-04-2018
 

A margine dell'incontro tenuto nella sala Cassinelli del Tribunale di Avezzano, a difesa del presidio di giustizia cittadino, il sindaco Gabriele De Angelis ha ricevuto in Comune l'onorevole Antonio Martino.

"Durante l'incontro abbiamo sottolineato l'importanza di salvaguardare il Tribunale di Avezzano", il commento del sindaco, "come già annunciato nella riunione tenuta nella sala Cassinelli, nostri interlocutori 'naturali' nella battaglia per la difesa del presidio di Giustizia, saranno oltre all'onorevole Martino, che con la sua presenza di oggi conferma la sua preziosa attenzione per il nostro territorio, anche i senatori dell'area di centro-destra, Pagano e Quagliariello. Sono certo che a loro si uniranno anche gli altri politici del territorio per mirare l'obiettivo mancato ormai da troppo tempo: la revoca della soppressione".