Cronaca

avezzano panorama 2

Lamentele non solo da via Cupello, ma anche da altre strade avezzanesi, come via Garibaldi: i marciapiedi sono quasi totalmente sgretolati e i residenti li stanno ripulendo, in questi giorni di primo, timido sole, dalle erbacce che fioriscono in quei punti dove la terra, addirittura, emerge attraverso le molte fessurazioni del manto stradale; in più, le caditoie laterali, al di sotto dei cigli dei marciapiedi, sono colme di sporcizia e non ce la fanno ad inghiottire l'acqua delle precipitazioni che hanno luogo, in questi giorni, ad Avezzano e nella Marsica.

municipio az 3

Disinfestazione e derattizzazione, zone di intervento e orari per il mese di aprile
2018.

Il settore Ambiente del Comune di Avezzano comunica date e orari del servizio di disinfestazione e derattizzazione sul territorio comunale nel mese di Aprile, a cura della società Tekneko.

DISINFESTAZIONE LARVICIDA APRILE 2018. Zone di intervento:

MARTEDI' 17 APRILE - DALLE ORE 00.00 ALLE 5.30

Frazioni: Borgo Via Nuova, Borgo Incile, Cese. A seguire: Avezzano Sud-Ovest (Zona Cupello e Piazza Cavour), zona ad Ovest di via Roma

MERCOLEDI' 18 APRILE DALLE ORE 00.00 ALLE 5.30

Avezzano Nord – Nord Est compreso Scalzagallo

GIOVEDI' 19 APRILE DALLE ORE 00.00 ALLE 5.30

Frazioni: Antrosano, Castelnuovo, Paterno, San Pelino e Caruscino. A seguire: Avezzano Centro e Piazza Torlonia

DERATTIZZAZIONE. Zone di intervento:

VENERDI' 20 APRILE

Frazioni: Borgo Via Nuova, Borgo Incile, Cese. A seguire: Avezzano Sud-Ovest (Zona Cupello e Piazza Cavour), zona ad Ovest di via Roma

SABATO 21 APRILE

Frazioni: Antrosano, Castelnuovo, Paterno, San Pelino e Caruscino. A seguire: Avezzano Centro e Piazza Torlonia.

bussi foto 020215 rep

Necessario un nuovo passaggio in comitato Valutazione Impatto Ambientale per il progetto Edison di bonifica a Bussi delle aree inquinate.

Pare che il sevizio gestione rifiuti sia stato pressoché costretto ad attestare che l’area della discarica dei veleni, essendo appunto “tecnicamente” una discarica, ed avendo una estensione superiore ai 100mila metricubi, debba essere sottoposta alla normativa sulla Valutazione di Impatto Ambientale.

Questo significa, in soldoni, che si aggiungerà necessariamente un ulteriore passaggio burocratico, quando invece si era giunti quasi sul filo di lana dell’attività della Conferenza di Servizi al Ministero, con l’attesa del varo del progetto definitivo, già più volte modificato da Edison.