Cronaca

tortoreto

In attesa della bandiera Blu, Tortoreto ottiene per il quarto anno consecutivo la Bandiera verde pediatrica. Il riconoscimento che premia le migliori località litoranee a misura di bambino.

Un riconoscimento che sarà ritirato a Montesilvano, il prossimo 25 aprile, ma del quale è già arrivata comunicazione all’Ente. È stato lo stesso assessore al turismo Giorgio Ripani a darne anticipazione.

soldi calano

Non sarà una Pasqua di grande spessore per arrivi e presenze turistiche. I dati in possesso di Assoturismo sono preoccupanti: rispetto allo scorso anno ci sarà una flessione di oltre il 2 per cento, dovuta soprattutto ad una presenza inferiore di turisti italiani, mentre quelle straniere sono confermate.

Il fattore che incide di più è legato al fatto che quest’anno la Pasqua cade molto presto rispetto agli altri anni. E il maltempo dei giorni scorsi non ha favorito le prenotazioni. L’Abruzzo, Giulianova e in modo particolare la costa teramana, non fanno eccezione e risentiranno di questi fattori. Pochi gli alberghi aperti, appena il 5 per cento. E chi è aperto non fa registrare il pienone.

guardia finanza

SULMONA:nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio disposta in occasione delle imminenti festività pasquali dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di L’Aquila, sono stati avviati accurati controlli volti ad accertare il possibile svolgimento di operazioni a premio e lotterie da parte di esercenti non autorizzati.

In tale ambito i Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Sulmona, hanno effettuato mirati controlli nei confronti di alcuni esercizi pubblici (supermercati - bar – tabaccherie) che, in base alle informazioni preliminarmente acquisite, risultavano aver illegittimamente organizzato delle riffe, vale a dire lotterie private con premi in natura assegnati mediante sorteggio di numeri. Ciò in totale dispregio della normativa di settore contenuta nel DPR 430/2001. I giochi a premi illegali scoperti dalle Fiamme Gialle si svolgevano infatti in luoghi pubblici con tanto di rappresentazione dei numeri vincenti e dei relativi premi su appositi tabelloni.

I premi messi in palio, costituiti da prodotti alimentari di vario genere tipici della tradizione pasquale, di valore pari a circa un migliaio di euro, ed i biglietti posti in vendita, al prezzo unitario di 3 euro, venivano sottoposti a sequestro amministrativo e agli organizzatori veniva comminata una sanzione che prevede il pagamento di una somma da € 1.032 ad € 10.329.

La Guardia di Finanza è quotidianamente impegnata nel contrasto qualsiasi pratica abusiva di gioco o lotteria nel rispetto delle regole ed a tutela dei cittadini.

Comando Provinciale Guardia di Finanza Telefono 086234961-08623496854

Via Raffaele Paolucci, 67100 L’Aquila Fax 08623496855