- Visite: 311
- Pubblicato: 28 Marzo 2018
Dopo Pescara è toccato a Teramo ospitare la seconda tappa abruzzese della campagna itinerante di sensibilizzazione della polizia di stato sui pericoli della rete.
La campagna educativa è stata realizzata dalla polizia di Stato in collaborazione con il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca e il garante per l’infanzia e l’adolescenza e altri enti tra cui Poste Italiane e Corecom. Gli operatori della polizia postale e delle comunicazioni hanno incontrato gli studenti, che con curiosità e attenzione hanno preso nota dei suggerimenti elargiti dai poliziotti.