Cronaca

tagliacozzo comune e citta 110412 rep 01

A Tagliacozzo, su una delle strade centrali e più pericolose per pedoni e animali, sono arrivati i dissuasori di velocità. Installati i dossi su via Lungo Imele e soddisfazione dei residenti, felici per una transitabilità che è divenuta più vivibile.

capistrello pescocanale

Una raccolta firme per dire No al progetto di intubare il torrente Rianza. Il prossimo 15 marzo scadono i termini per la presentazione delle osservazioni di cittadini ed enti al progetto per la realizzazione di una centrale idroelettrica sul Rianza che ne prevede l’intubazione per 1 km.

Deviando il corso naturale dell’acqua, questa ennesima intubazione rischia di far scomparire un ecosistema prezioso e di rara bellezza. Il fiume Liri e i suoi affluenti sono già sfruttati da ben sei centrali idroelettriche installate su una linea di circa 20 chilometri. 

tribunale

Risultavano essere nullatenenti per il fisco, ma erano proprietari di conti correnti e appartamenti. Per tale motivo la procura di Avezzano ha chiesto il sequestro dei beni a due famiglie rom. Due coppie di coniugi sono infatti finiti davanti alla sezione speciale per le misure di prevenzione del tribunale dell’Aquila. La richiesta è stata avanzata dal pubblico ministero Andrea Padalino che ha chiesto il sequestro di beni, in particolare di quattro appartamenti e diversi conti correnti. Davanti ai giudici del tribunale dell’Aquila (presidente Giuseppe Romano Gargarella, a latere Ferrari e Croci) i coniugi Ferdinando Di Silvio e Filippa Morelli e Antonio Di Silvio e Rosaria Di Silvio.