Cronaca

liceo scientifico

Sciopero di protesta degli studenti di alcuni istituti superiori di Avezzano. Nonostante il maltempo le scuole della città oggi sono rimaste aperte, ma alcuni studenti provenienti dai paesi limitrofi hanno avuto difficoltà a raggiungere Avezzano, mentre altri sono rimasti bloccati.

Con lo spirito di solidarietà, in alcuni istituiti superiori della città, è stato improvvisato uno sciopero di protesta. In particolare all’Istituto “Ettore Majorana” è entrata in classe solo una parte degli studenti, mentre le aule del “Galilei” sono rimaste quasi vuote. Proteste anche al Liceo Scientifico.

tagliacozzo

Ha rischiato di morire dopo aver assunto un mix di droghe. E’ accaduto ieri quando un giovane di 19 anni, di origine marocchina, si è sentito male mentre era su un treno che da Roma giungeva nella Marsica.

Il ragazzo è stato trovato su un sedile privo di sensi: ad attenderlo, alla stazione di Tagliacozzo, c’era un’ambulanza del 118 che lo ha trasportato in ospedale per le cure del caso.

Dalle analisi effettuate è emerso che il giovane, in possesso di passaporto valido ma non del permesso di soggiorno per l’Italia, aveva assunto droghe: dopo essere stato dimesso dal presidio sanitario, è stato trasferito in un centro per immigrati in attesa di essere rimpatriato.

elezioni tessera

Le elezioni si avvicinano e, in caso di tessera elettorale smarrita, è necessario ottenere un duplicato, altrimenti non potrete recarvi al seggio a votare. Innanzitutto, occorre effettuare la denuncia di smarrimento che può essere presentata presso i carabinieri o la polizia.
La tessera elettorale è gratuita e permanente, può essere utilizzata finché non vengano esauriti i 18 spazi disponibili e deve essere usata in occasione di ogni elezione o referendum. Nel caso di deterioramento o esaurimento degli spazi per la certificazione dell’esercizio di voto, alla richiesta di duplicato al Comune di residenza occorre allegare la tessera deteriorata o quella precedente
.

Cambio di residenza o abitazione
La tessera elettorale viene, di norma, spedita all’elettore al suo indirizzo di residenza dal Comune. Questo avviene nel momento di compimento dei 18 anni da parte dell’elettore e nel caso di trasferimento di residenza da un Comune a un altro. Il Comune di nuova iscrizione nelle liste elettorali provvederà a inviare una nuova tessera al domicilio dell’elettore, previo ritiro di quella vecchia già in suo possesso. Se il documento non dovesse pervenire, l’interessato può recarsi personalmente agli uffici dell’amministrazione comunale e chiedere l’originale.

Se, invece, l’elettore cambia abitazione (ma rimane sempre nello stesso Comune), riceverà un tagliando di aggiornamento da applicare sulla tessera.