Cronaca

furci

Torna regolare la viabilità tra Furci e Gissi. Dopo circa tre anni, infatti, la Fondovalle Treste torna percorribile.

La strada, come si potrà ricordare, fu chiusa a Marzo del 2015 a causa dell’eccezionale ondata di maltempo. Un’arteria di fondamentale importanza per i residenti della zona. La strada potrà essere riaperta ufficialmente in quanto è stato approvato il certificato di regolare esecuzione dei lavori da parte del responsabile dell’ufficio tecnico del Comune di Furci, dopo il collaudo dell’opera. Le opere sono state finanziate dalla Regione Abruzzo in due tranche, per un importo complessivo di 190 mila euro.

ortona due

In seguito al parere favorevole espresso dall’Ufficio gestione Rifiuti della regione Abruzzo per autorizzare i lavori di escavazione dei fondali del Porto di Ortona, i comuni interessati allo stoccaggio dei fanghi preannunciano una serie di ricorsi.

In particolare il Sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno, ha evidenziato come lo studio della regione Abruzzo sia incompleto. Va ricordato che la Regione ha dato un parere favorevole al dragaggio del Porto di Ortona dopo quello fornito dal Comitato di Coordinamento Regionale per la Valutazione D’Impatto Ambientale e dal Comitato regionale sulla pesca.

 imprenditoria giovanile

Da lunedì 15 gennaio sarà possibile inviare le domande per accedere ai finanziamenti previsti dal programma “Resto al Sud”: 1,2 miliardi disponibili per finanziare progetti di imprenditoria giovanile per ragazzi da 18 a 35 anni.

Per ambire a ottenere il finanziamento per aprire un’impresa nel Mezzogiorno (da 50.000 fino a 200.000 euro), bisognerà inoltrare apposita domanda a partire dalle 12.00 di lunedì prossimo, 15 gennaio 2018, sul sito di Invitalia. La dotazione finanziaria dell’intervento “Resto al Sud”, promosso dal ministro per la coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, e gestito da Invitalia, è di 1.250 milioni di euro.