Cronaca

finanza 03 traffici illeciti 2m11s rep 07

GUARDIA DI FINANZA: DEFERITO ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA FALSO FINANZIERE.

Da diverso tempo nel territorio peligno si spacciava per finanziere, ovvero, a seconda delle circostanze e delle convenienze, per brillante avvocato del foro di Sulmona; truffava gli ignari cittadini, per la maggior parte titolari di avviate attività commerciali, attraverso indebite richieste di denaro.

Ad individuare, generalizzare e denunciare il truffatore alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Sulmona, i Finanzieri della Compagnia del comune peligno, grazie ad un’articolata attività investigativa consistita in numerosi appostamenti e pedinamenti protrattisi nel tempo.

Le indagini sono scattate a seguito di alcune segnalazioni giunte da taluni imprenditori insospettiti dall'anomala richiesta di denaro fatta da un soggetto che, qualificandosi come ispettore della Guardia di Finanza di l’Aquila, richiedeva loro somme di denaro asseritamente dovute per la realizzazione di pubblici eventi da tenersi in prossimità dei locali commerciali da essi gestiti.

Per dare parvenza di legalità alle richieste di denaro, il sedicente maresciallo, in taluni casi, redigeva e rilasciava alle vittime dei raggiri verbali falsi ed autorizzazioni amministrative fittizie.

Nel ruolo di avvocato, invece, il truffatore prospettava alle proprie vittime ingenti risarcimenti nell’ambito delle cause civili ed amministrative che avrebbe condotto in loro favore. In questi casi, i soggetti truffati dovevano versare cospicue somme di denaro a titolo di anticipo spese.

Il falso appartenente al Corpo, un quarantottenne di origini campane, dovrà ora rispondere del reato di truffa aggravata per il quale in questi giorni è stato rinviato a giudizio dall’A.G. sulmonese.

Il servizio testimonia come la Guardia di Finanza rappresenti per i cittadini onesti e per le imprese che rispettano le regole un sicuro punto di riferimento tutelandone gli interessi da ogni forma di turbativa.

Comando Provinciale Guardia di Finanza Telefono 086234961-08623496854

Via Raffaele Paolucci, 67100 L’Aquila Fax 08623496855

 

acqua 4

A partire dal mese di luglio le famiglie con maggiore bisogno economico, stabilito in base all’ISEE, potranno accedere al nuovo bonus acqua. Si tratta, nello specifico, di cinquanta litri di acqua algiorno gratis, ovvero 18,25 metri cubi all’anno, da moltiplicare poi per ogni componentedel nucleo familiare. Questo quantitativo viene considerato il minimo stabilito per legge necessario per soddisfare i propri bisogni personali e sarà automaticamente scontato in bolletta, previa richiesta da parte degli interessati

Le condizioni per ottenere il bonus sono le stesse che valgono per i bonus elettrico e del gas: nuclei familiari con Isee inferiore a 8.107,50 (20.000 euro se ci sono più di tre figli fiscalmente a carico).

La richiesta va presentata al proprio Comune di residenza.

guardia finanza

Sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale – n. 96, del 19 dicembre 2017 è stato pubblicato il concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 10 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnico-logistico-amministrativo”, per l’anno 2017.

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° gennaio 2017, non abbiano superato il giorno di compimento del trentacinquesimo anno di età (siano quindi nati in data non antecedente al 1° gennaio 1982) e siano in possesso di un diploma di laurea ovvero di laurea specialistica o di laurea magistrale o titolo equipollente, richiesto per la specialità per cui concorrono.

La presentazione delle domande dovrà avvenire entro il 18 gennaio prossimo.