Cronaca

atessa 

Individuare un percorso che porti al mantenimento dell’attività nel sito della Honeywell di Atessa e alla conseguente rioccupazione dei lavoratori e alla costituzione di un apposito gruppo di lavoro presso il Mise con i sindacati, Invitalia e il Ministero del Lavoro. Dopo le rassicurazioni del Governo i sindacati e il parlamentare abruzzese di Art 1 Mdp Gianni Melilla chiedono che vengano mantenuti gli impegni dopo che il Ministero del Lavoro ha autorizzato per l’azienda la concessione del trattamento d’integrazione salariale straordinario per un numero massimo di 337 dipendenti su un organico di 420 unità, dopo la stipula di un contratto di solidarietà avvenuto il 16 marzo per il periodo 3 aprile 2017 – 2 aprile 2018. La notizia è stata ufficializzata dal ministro Giuliano Poletti, al Question Time alla Camera.

99 cannelle

La scuola primaria di Preturo e quella dell’infanzia di Arischia chiuse perché vulnerabili. La notizia è arrivata ieri sera alle 20 alle dirigenti scolastiche, all’esito delle verifiche di vulnerabilità sismica dei due edifici che hanno dato indicatori di rischio pari a zero per quanto riguarda il livello di salvaguardia previsto dalla normativa di settore.

Cinquanta i bambini che le due scuole ospitano e per i quali già da questa mattina si sta predisponendo il trasferimento nei Musp (i Moduli a uso scolastico provvisorio) delle due frazioni. Operazioni in corso sotto la supervisione delle due dirigenti scolastiche.

teramo corso 110313 rep 05

Mons. Lorenzo Leuzzi nuovo vescovo di Teramo. La nomina da Papa Francesco direttamente dall’ufficio di Vescovo Ausiliare di Roma.

62 anni, di Trani, Monsignor Lorenzo Leuzzi dopo gli studi liceali classici, come alunno dello Studio Teologico di Bari, consegue il baccellierato in Teologia 1979. Nel 1980 si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Bari e, nel 1983, si specializza in Medicina Legale. È ordinato sacerdote per la diocesi di Roma il 2 giugno 1984. Riceve la consacrazione episcopale il 14 aprile 2012 per l’imposizione delle mani del cardinale Agostino Villani.