Cronaca

francavilla

A Francavilla, per morte operaio, il Pm Campo chiede il processo per 4 persone ipotizzando il reato di omicidio colposo.

Era il 7 gennaio del 2015 quando un operaio di 47 anni, Antonio Criscuolo, cadde da un’altezza di 15 metri all’interno di un cantiere per lavori di ristrutturazione di una palazzina a Francavilla al Mare, e perse la vita. A distanza di oltre due anni, il prossimo 27 ottobre, presso il tribunale di Chieti il Gup Luca De Ninis dovrà decidere se accogliere la richiesta del Sostituto Procuratore Lucia Anna Campo di rinvio a giudizio per 4 indagati.

atessa

Corteo di protesta oggi alla Honeywell di Atessa contro il rischio di chiusura dello stabilimento produttrice di turbo compressori, i cui 420 dipendenti sono in sciopero ad oltranza dal 18 settembre scorso. Alle 15.15 circa 500 partecipanti si sono mossi in protesta con l’intenzione di bloccare la vicina superstrada SS 652 fondovalle Sangro. Al corteo, con raduno avvenuto davanti ai cancelli della Honeywell, partecipano il vice presidente d’Abruzzo Giovanni Lolli, decine di sindaci del comprensorio e numerosi lavoratori di altre aziende giunti per dare sostegno alla vertenza.

l aquila basilica collemaggio 291112 rep 06

Circa 700 studenti delle scuole superiori dell’Aquila sono scesi in strada questa mattina per protestare, con l’appoggio di presidi, docenti e genitori, contro la mancanza di sedi sicure dal punto di vista sismico e strutture come palestre e altro, problematiche che hanno portato quest’anno a uno “spezzatino” del liceo Cotugno in varie aule di vari istituti della città. Il corteo è partito intorno alle 9.30 da Colle Sapone, zona sede di un grande polo scolastico, e, dopo aver percorso via Strinella, si è radunato davanti a palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale, alla Villa comunale, per chiedere a gran voce risposte e soprattutto che, a quasi 9 anni dal terremoto, “si costruiscano finalmente i Musd, moduli a uso scolastico definitivo”.