Cronaca

montesilvano municipio 200812 rep 02

 

Di buon'ora questa mattina, 12 ottobre, lungo tutto il tratto di pineta che riguarda il territorio comunale di Montesilvano, agenti della  Polizia Municipale, in collaborazione con altre forze dell’ordine e l’ausilio di personale della società che gestisce lo smaltimento dei rifiuti, hanno sgomberato numerosi bivacchi di extracomunitari. esulta il comitato “Riprendiamoci Montesilvano” che, proprio domani, aveva indetto una manifestazione di protesta contro il degrado in una delle zone più suggestive della riviera.

bomba lago

Il Comitato di cittadini “Gestione Partecipata Territorio” con WWF e Legambiente chiede al Presidente D’Alfonso e alla giunta regionale “un atto politico e mediatico forte per ribadire la contrarietà al progetto di estrazione del gas dal Lago di Bomba.”

Oggi, in conferenza stampa, gli esponenti del Comitato Gestione Partecipata Territorio, di WWF e Legambiente hanno precisato le motivazione e ribadito il loro secco no all’opera secondo loro di forte impatto ambientale.

castelli

Delusione e dolore dei cittadini residenti e degli artigiani di Castelli, il centro del teramano ritenuto uno dei poli mondiali della maiolica, per i ritardi della ricostruzione post sisma.

Il caratteristico centro del teramano, lo ricordiamo, è stato interessato dagli ultimi eventi sismici del Centro Italia, in particolare dalle scosse dell’ ottobre 2016 e del gennaio di quest’anno. Ma a distanza di diversi mesi regna ancora una situazione di stallo totale visto che l’antico borgo deve ancora dare il via ai lavori di ricostruzione legati anche al sisma del 2009 ancora fermi al palo a causa della burocrazia. Una situazione di difficoltà evidente su cui il sindaco del comune montano chiede da tempo aiuto.