Cronaca

teramonotte

Nell’ambito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Teramo è stato disposto un sequestro milionario per presunta frode fiscale. Chiesto il rinvio a giudizio di due imprenditori del posto.

La Guardia di Finanza ha effettuato il sequestro preventivo di conti correnti e immobili per un valore complessivo di quasi un milione di euro. Tra i beni sequestrati c’è anche una villa di pregio circondata da 7000 metri quadri di terreno. L’inchiesta è coordinata dalla Procura di Teramo, titolare del fascicolo il pm Silvia Scamurra. L’ipotesi è che si tratti di un vasto e articolato sistema di frode fiscale, basato sulle attività di prestanome e realizzato mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti (per circa 3 milioni di euro). Un sistema che, negli anni, avrebbe consentito di evadere imposte dirette e Iva per centinaia di migliaia di euro.

L aquila aeroporto preturo

Il Comune dell’Aquila ha inviato una diffida alla società di gestione dell’aeroporto di Preturo, la calabrese Xpress, affinché adempisse alla trasmissione di atti fondamentali per la valutazione e l’applicazione della convenzione.

Atti attesi da mesi e mai arrivati neanche con la diffida, di qui la decisione dell’amministrazione comunale di procedere alla revoca della convenzione stessa. Ad annunciarlo è il capogruppo di Fratalli d’Italia-An Giorgio De Matteis. E’ una nuova puntata dell’intricata e tormentata vicenda dell’Aeroporto dei Parchi di Preturo, un progetto della passata amministrazione Cialente, finita sin da subito nella bufera delle polemiche. Ora l’aeroporto è praticamente fermo.

rocca san giovanni

Incidente agricolo mortale nel pomeriggio a Rocca San Giovanni, in località Santa Calcagna. La vittima, Giuseppe Ucci di 77 anni, era impegnato a ripulire un terreno agricolo.

Mentre era alla guida del suo mezzo gommato, al quale aveva montato nella parte posteriore un trincia erba, il mezzo si è capovolto ed è finito in un fossato profondo circa 5 metri. Nel momento in cui il trattore si è rovesciato l’uomo è caduto a terra. Non si esclude che alla base dell’incidente possa esserci stato un malore dell’anziano agricoltore. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Ortona, i Vigili del Fuoco di Lanciano, un’ambulanza ed un elicottero del 118.