Cronaca

tortoreto

E' passato un anno da quella maledetta notte di fine agosto che ha messo fine alla vita di una 19 enne di Tortoreto volata giù da un viadotto sull’A14. Sulla morte di Giulia Di Sabatino restano solo molte ombre e nessuna certezza. E se i genitori della 19 enne non smettono di chiedere giustizia certi che Giulia non possa essersi tolta la vita la notte del suo compleanno, a pochi giorni da una partenza per Londra dove avrebbe raggiunto l’amata sorella, le indagini non hanno mai messo nero su bianco cosa sia accaduto quella notte di fine agosto di un anno fa esatto. Di certo ad oggi c’è che la procura di Teramo ha iscritto due persone sul registro degli indagati di un fascicolo aperto per istigazione al suicidio: l’uomo di 41 anni che la sera del 31 agosto diede un passaggio in scooter per un tratto di strada a Giulia e il ragazzo di 25 anni che con la sua Panda rossa l’accompagnò vicino al ponte maledetto.

Domani, venerdì 2 settembre, alle ore 15 a Montereale (AQ) inizierà il sopralluogo del Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, e del Commissario Straordinario per la ricostruzione delle zone colpite dal sisma del 24 agosto, Vasco Errani, nei luoghi interessati dal terremoto. Parteciperanno i componenti la Giunta regionale, il Sottosegretario Mario Mazzocca, il Direttore Generale Cristina Gerardis, il Direttore regionale del Dipartimento OO.PP. Emidio Primavera e il Capo di Gabinetto della Presidenza Fabrizio Bernardini.

sulmona municipio 241012 rep 04

Scuola e terremoto: Sulmona sceglie i MUSP. Con l'inizio del nuovo anno scolastico ed in considerazione soprattutto del fatto che a Sulmona su 16 strutture scolastiche soltanto 3 risultano a norma, il primo cittadino, Annamaria Casini, ha scelto di ricorrere ai MUSP, i Moduli ad Uso Scolastico Provvisorio.

Lo ha annunciato stamani in Comune lo stesso sindaco illustrando le azioni intraprese per contrastare l’emergenza terremoto. La richiesta dell’amministrazione Peligna alla Regione Abruzzo è stata già formalizzata nell’incontro di ieri pomeriggio con gli assessori regionali Mario Mazzocca e Andrea Gerosolimo.