Cronaca

teramo municipio

A Teramo i tecnici del comune hanno lavorato alacremente per verificare e garantire la situazione di sicurezza di tutti gli edifici pubblici, in particolare gli asili, che oggi hanno riaperto i battenti.

Controlli minuziosi a seguito dei movimenti sismici che dal 24 agosto si stanno susseguendo nel centro Italia. Sopralluoghi essenziali che non hanno per fortuna riscontrato problemi e lesioni all’interno degli asili nido e micro-nido comunali che oggi come da programma hanno riaperto a Teramo.

Durante i sopralluoghi,non sono stati riscontrati danni o modifiche rilevanti rispetto allo stato di fatto precedente agli eventi sismici dello scorso 24 agosto. I rilievi, in particolare, hanno anche permesso di verificare i lavori di miglioramento sismico appena conclusi nell'asilo nido e nella materna di Via Diaz.

teramonotte

Continuano i lavori per l’inserimento di rotatorie e spartitraffico a Teramo per il miglioramento della viabilità.

Lavori iniziati a fine giugno quando molti teramani erano fuori per le vacanze estive. Sono numerose le rotonde che sono stata installate in questi mesi, opere che hanno cambiato faccia alla viabilità della città aprutina. Ma solo con la riapertura delle scuole si potrà dire se questi interventi avranno migliorato o meno la viabilità in centro. Via dunque tutti i semafori da via Po, spariranno anche quelli di via Fonte Regina e via Flajani dove sta avendo origine una nuova rotatoria che andrà ad aggiungersi a quelle già esistenti. Entro la riapertura delle scuole verrà completata  la rotonda del Promenade ed eliminati i semafori.

 pescara foto aerea 231012 serv 09

 

Dopo un’estate trascorsa all’insegna delle tante polemiche di residenti e commercianti del centro di Pescara per la poca sicurezza della città di notte, partono i lavori per l’illuminazione dell’area di risulta.

Nuovi pali della luce per rendere più sicura la più grande area di parcheggio del centro di Pescara: al via i lavori di potenziamento del sistema di illuminazione dell’intera area di risulta. E se l’area di risulta è un luogo frequentato soprattutto di giorno è altrettanto vero che questa enorme distesa di cemento la notte si trasforma in qualcosa di ben diverso da un prezioso parcheggio per le tante auto che affollano la città tutti i giorni; il potenziamento della luce, a questo punti, è ad hoc.