Cronaca

lanciano tribunale 271213 rep 02 

Stato di agitazione dichiarato, in particolare, per le aziende del gruppo che si occupano del trasporto dei rifiuti speciali e ospedalieri. “A fronte di ritardi nell’erogazione degli stipendi e intensificazione dei carichi di lavoro” - evidenzia la UIL Trasporti - “l’azienda continua a prender tempo ed inoltre si parla di possibili cessioni di rami di azienda”. Tali trattative, emerse a margine delle vicende della Virtus Lanciano, “non sono state finora comunicate ai lavoratori, come prevede il codice civile”. Di qui le forti preoccupazioni da parte di lavoratori e sindacati, che hanno interessato alla vertenza anche il prefetto di Chieti.

fara san martino

 

L'assessore regionale Silvio Paolucci ha partecipato, a Fara San Martino alla cerimonia d’inaugurazione del Campo Scuola sul diabete giovanile organizzato dalla Onlus Associazione Bambini Con Diabete E Famiglie.

Il Campo Scuola si svolgerà fino al 7 Agosto e parteciperanno, diversi importanti medici del settore pediatrico, correlati, insieme con gli infermieri, al Centro di Diabetologia Pediatrica e al reparto pediatria dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti. Durante il Campo Scuola, organizzato e finanziato dall’Associazione con il contributo di numerosi sponsor anche istituzionali, i bambini affetti da questa patologia cronica, e le famiglie, svolgeranno lezioni con lo staff medico, faranno sport, condivideranno e si confronteranno sulle loro esperienze quotidiane per una crescita comune.

d annunzio pescara citta 200812 rep 07

Da ieri il Dg dell’Università d’Annunzio, Filippo Del Vecchio, sta inviando diverse raccomandate in cui annuncia la sospensione dell’annullamento delle cosiddette “lauree facili” (sospensione da lui disposta) a causa di “approfondimenti istruttori richiesti al Miur a seguito di segnalazioni pervenute”. Poche righe indirizzate a molti dottori della D’Annunzio da mesi sul piede di guerra: laureati che non ci stanno a farsi bollare come coloro che la pergamena l’hanno ottenuta con chissà quale criterio extra accademico e che per questo hanno dato mandato a parecchi avvocati affinché sui vertici della D’Annunzio si abbatta, presto, anche la scure di una class action risarcitoria, che parta tra poco.