Cronaca

scurcola marsicana 110712 05

L’associazione Diabetici Marsicana, col patrocinio della amministrazione comunale della città di Scurcola Marsicana ha promosso per oggi una giornata di controllo preventivo della glicemia e di altri fattori che possono far insorgere complicanze cardiovascolari. Dalle 8,30 in poi, in Piazza Risorgimento, con la collaborazione dello staff medico infermieristico dell’Ospedale di Tagliacozzo, sarà effettuato il controllo della pressione, peso, circonferenza addominale, IMC, e relativo valore glicemico. Dopo il primo controllo seguirà una passeggiata per il centro storico della Città di Scurcola Marsicana, da Piazza Risorgimento al Castello ed alla Chiesa della Vittoria con descrizione della storia della Città a cura dei responsabili della Nuova Pro Loco.

ragazzi insieme

Costituiti quattro gruppi di lavoro per lo sviluppo del territorio e per l’integrazione politica delle aree interne. Il Laboratorio Abruzzo Giovani (LAG) vuole raccogliere i giovani talenti della Marsica per disegnare il futuro di un territorio in grave sofferenza, escluso dalle politiche di sviluppo regionali e statali ed amministrato da una classe politica incapace ed irrilevante nell’azione. E’ questo l’obiettivo di “Marsica Come On”, un gruppo di lavoro di giovani con specifica sensibilità sui temi dello sviluppo territoriale, costituitosi ieri ad Avezzano. L’obiettivo fondamentale è quello di valorizzare le eccellenze locali, sopperendo alle carenze di cui soffre la città di Avezzano proprio per la mancanza totale di politiche di sviluppo.

rifiuti

Molti avezzanesi ritengono insufficiente un solo giorno per la raccolta della plastica e dell’indifferenziato e poi c'è il problema dei cittadini non a ruolo che inevitabilmente si inventano di tutto per smaltire l’immondizia. Con la bella stagione, ancora di più fioriscono le buste in strada e immondizie varie gettate in molte vie della città Capoluogo della Marsica. Il Centro Giuridico del Cittadino invita le autorità del comune di Avezzano, non girarci intorno e... A parte l'integrazione per plastica e indifferenziato (a cui deve pensarci la ditta che si occupa della differenziata), come risolvere il problema di chi non ha i mastelli a casa?