- Visite: 780
- Pubblicato: 11 Luglio 2016
Martedì 12 Luglio 2016, alle ore 18.00, presso la sala Consiliare del Comune di Avezzano,
14 May 2025 Last updated at 03:08 GMT
Martedì 12 Luglio 2016, alle ore 18.00, presso la sala Consiliare del Comune di Avezzano,
OGGETTO: PROGETTO “GINNASTICA DOLCE PER ADULTI”
In data 10.06.2016 è stato stipulato il Protocollo d’Intesa tra il Comune di Avezzano, l’ASL n. 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, il “Centro Giuridico del Cittadino” e l’”Associazione Funny Sport Accademi”, per la realizzazione del progetto “denominato “Ginnastica dolce per adulti” della durata di mesi sei.
Il Progetto si propone di organizzare lo svolgimento dell’attività motoria da parte di cittadini ultrasessantenni.
L’iniziativa non prevede obbligatoriamente l’utilizzo di spazi convenzionali per attività sportiva, ma saranno anche utilizzati ambienti come palestre scolastiche, centri sportivi e spazi all’aperto.
Gli appuntamenti settimanali previsti saranno n. 3 della durata di una ora e mezza cadauno,più trenta minuti per assistenza prima e dopo gli incontri e per un periodo di sei mesi decorrenti presumibilmente dal 20.08.2016.
Sarà a carico degli utenti esclusivamente il costo relativo all'assicurazione pari a € 10,00 (una tantum).
I cittadini interessati di età non inferiore ai 60 anni, residenti ad Avezzano, entro il 05.08.2016 potranno presentare richiesta di partecipazione al Progetto mediante l’utilizzo di apposito modello, che è disponibile presso le seguenti sedi:
Ufficio Comunale sito in Via Vezzia 32/a – Avezzano;
Centro Giuridico del Cittadino – Via XX Settembre 292 – Avezzano – Tel.: 3687015351
Associazione “ASD FUNNY SPORT ACCADEMI” recapiti telefonici:
3476365877
3479156186
Per l’inserimento nelle attività programmate, il cittadino interessato potrà sottoporsi ad una visita medica multidimensionale che sarà effettuata dall’ASL n. 1 di Avezzano-Sulmona-L’Aquila – l'UOC Medicina dello Sport del Dipartimento di Prevenzione, sotto la direzione del Dottor Giulio Del Gusto, per verificare l’idoneità fisica .
IL COMUNE DI AVEZZANO IL CENTRO GIURIDICO DEL CITTADINO
IL RESPONSABILE L’ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI
AUGUSTO DI BASTIANO ARCH. FABRIZIO AMATILLI
FIRMATO FIRMATO
Pubblicata il 4 luglio scorso e con scadenza il 14 luglio prossimo, l'ordinanza numero "62" del sindaco del comune di Chieti, avente ad oggetto la pulizia dei terreni privati, obbliga i proprietari di questi terreni, siano essi recintati e non, a pulirli da rovi, sterpaglie sparse e tutto ciò che di vegetale può cagionare, specie in estate, incendi, nonché il proliferare di rettili, insetti, ectoparassiti, roditori. Siepi, zolle e rami che si protraggano sul ciglio stradale, così come rifiuti, devono essere eliminati, contemplando anche, eventualmente, dei canali di scolo laterali. La polizia muncipale, laddove l'ordinanza non venga rispettata, adotterà provvedimenti di propria competenza, in ordine alla violazione.