Cronaca

francavilla

Niente bandiera blu  a Francavilla, chi paga i danni?

       Francavilla quest'anno non ha ottenuto la bandiera blu che, ricordiamo, la Fee, Foundation for Environmental Education (Fondazione per l'Educazione Ambientale) assegna secondo criteri ambientali e turistici ben definiti tra i quali la qualità delle acque di balneazione ma anche la depurazione delle acque reflue, la gestione dei rifiuti, la regolamentazione del traffico veicolare, la sicurezza ed i servizi in spiaggia.
Prima di prospettare azioni risarcitorie che potrebbero rivelarsi illusorie, sarebbe opportuno verificare in concreto quali sono le effettive responsabilità e vedere se ciascuno degli Enti abbia fatto tutto il possibile e quanto di propria competenza per evitare la perdita della bandiera blu. L'Aca, dal canto suo, è intervenuta tempestivamente per porre rimedio alle rotture e ai problemi che si sono verificati l'estate scorsa, con i tempi e i mezzi necessari agli interventi.
La bandiera blu, è bene precisarlo, negli ultimi anni è stata assegnata dalla Fee non a tutto il litorale di Francavilla ma solo a un tratto di costa, che è quello del Lido Alcyone. I Comuni quando presentano la candidatura, devono allegare i “risultati delle analisi di qualità delle acque di balneazione delle ultime quattro stagioni balneari”. Quattro stagioni, non l'ultima.
E il punteggio più rilevante, tra quelli necessari per ottenere la bandiera blu, viene attribuito alla gestione dei rifiuti (da 0 a 209), poi al turismo (da 1 a 10,5) e alla spiaggia (5-13,5).

Pescara, 11 maggio 2016

Comunicazione Aca

Lilli Mandara

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

di giuseppantonioNEL BLU DIPINTO DI BLU”: ANCHE QUEST’ANNO IL MARE DI FOSSACESIA CONQUISTA LA BANDIERA BLU.

La Fee, la Fondazione per l’Educazione Ambientale, ancora una volta, e per il 15° anno consecutivo, premia il mare di Fossacesia conferendo alla città la Bandiera Blu 2016. La Bandiera Blu e' stata riconosciuta a tutto il litorale di Fossacesia (5 km di spiaggia), l'unico caso in Abruzzo e uno dei pochi casi in Italia in cui vengono premiate tutte le spiagge di un Comune. La consegna ufficiale è avvenuta oggi, presso la sede del CNR a Roma. A ritirarla c’erano il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, ed il Vice Sindaco, con delega al Turismo, Paolo Sisti. “E’ con infinito orgoglio – esordisce il Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio – che riceviamo oggi, per il 15° anno consecutivo, la Bandiera Blu 2016, il prestigioso riconoscimento  che la Fee assegna a quelle località di mare che si sono distinte per aver attuato nel corso dell’anno una corretta politica di sostenibilità ambientale.” La Fee, l’organizzazione internazionale che attribuisce le Bandiere Blu, assegna questo prestigioso conferimento a seguito di un’attenta e scrupolosa analisi di una serie di parametri piuttosto severi che considerano non solo la qualità delle acque di balneazione, ma anche  l’efficienza dei servizi offerti in spiaggia, l’impegno di un’Amministrazione in ambito di tutela ambientale, con particolare riguardo alla raccolta differenziata dei rifiuti, le iniziative poste in essere in tema di salvaguardia dell’ambiente, l’accessibilità delle spiagge alle persone disabili, lo sviluppo di un turismo eco-sostenibile. Che il mare di Fossacesia sia tra i più puliti dell’intero litorale abruzzese lo ha del resto confermato la Regione Abruzzo- Servizio Opere Marittime e Acque Marine-che, a seguito di attente analisi microbiologiche, ha classificato le acque di balneazione di Fossacesia, per tutto l’intero tratto del litorale, “eccellenti”, un dato assolutamente positivo ed importante. “Le Bandiere Blu assegnate quest’anno in Abruzzo – prosegue Di Giuseppantonio – sono state notevolmente inferiori rispetto alle passate annualità e questo deve spingerci a proseguire sulla politica intrapresa non solo perché crediamo sia fondamentale tutelare il nostro mare, ma anche perché dobbiamo in qualche modo presidiare il turismo in Abruzzo, salvaguardando un indotto fondamentale per il nostro territorio”. “E’ importante dare impulso al turismo – dichiara il Vicesindaco di Fossacesia, Paolo Sisti – e lo è ancora di più oggi che, con impegno e dedizione, abbiamo conquistato per la 15^ volta la bandiera blu, un obiettivo che ci inorgoglisce, ma che allo stesso tempo ci sprona a fare sempre meglio e ad attuare azioni ed interventi utili a promuovere il turismo a Fossacesia”. Ed è proprio per questa ragione che l’Amministrazione Comunale di Fossacesia  nei prossimi giorni darà il via alla campagna pubblicitaria “Fossacesia, nel blu dipinto di blu”, un’iniziativa di promozione turistica nata proprio con l’obiettivo di  pubblicizzare le acque eccellenti del mare di Fossacesia e la Bandiera Blu 2016, così da attirare a sé e conseguentemente nell’intera regione il maggior numero di turisti.
La prossima settimana si terrà una riunione di tutti i balneatori per condividere insieme progetti, idee ed iniziative utili a far spiccare il volo al turismo. “L’ottenimento della Bandiera Blu – concludono Di Giuseppantonio e Sisti – non è frutto solo di chi governa, ma è il risultato di un lavoro di squadra fra amministratori locali, operatori turistici, strutture ricettive ed economiche e cittadini che insieme hanno scelto di attuare politiche di corretta sostenibilità ambientale”.

Fossacesia, 11/05/2016

giro d italia

Raggiungerà anche l'Abruzzo la 99^ edizione del Giro d'Italia, partita ieri con la prima tappa italiana, da Catanzaro a Praia a Mare, dopo l'apertura in Olanda.

La carovana rosa giungerà nella nostra regione giovedì 12 maggio, con l'arrivo a Roccaraso, ma tutti i riflettori - soprattutto per quanto riguarda la nostra provincia - sono puntati sulla 7^ tappa della celebre gara ciclistica: la Sulmona-Foligno.

In quell'occasione, infatti, venerdì 13 maggio la corsa interesserà anche il pescarese, percorrendo il territorio del Comune di Popoli alle 12,30 circa.