Cronaca

angelini luca

Conferenza, al Comune di Avezzano, questa mattina, sugli Orti Urbani. A riguardo, l'Assessore Luca Angelini (nella foto), riferisce che "Il bando sarà pubblicato a giorni e potrà essere consultato sul sito web del Comune, oppure richiesto all'ufficio Urp. Per ora saranno assegnati in concessione gratuita 55 dei 120 orti previsti, che si trovano in via Pertini nell'immediata periferia sud di Avezzano".
Possono concorrere all'assegnazione tutti i cittadini residenti ad almeno 10 anni nel comune di Avezzano e che non siano possessori o gestori di altro terreno agrario nello stesso comune. Altro requisito fondamentale è quello di non aver riportato condanne per reati contro il patrimonio dello Stato.
Gli orti saranno assegnati per il 60% alle fasce di età pari o superiore a 60 anni; per il 40% a fasce di età dai 18 ai 59 anni. L'assegnazione è gratuita e dura tre anni rinnovabile; le sole spese a carico dell'avente diritto sono del consumo dell'acqua e dell'energia elettrica.

trasacco comune e carabinieri 110712 rep 07

E' stato firmato, questa mattina, a Pescara, in Regione, l'accordo di programma per la messa in sicurezza della strada denominata "Cintarella", situata nell'area di Telespazio, per il tratto che si estende dalla Strada n.36 del Fucino fino all'incrocio con la Strada Provinciale S.P. n.20 "Marruviana".

Per l'intervento in questione sono stati stanziati circa 581 mila euro. Il Comune di Trasacco, per il tramite del suo Ufficio Tecnico, ha espresso la disponibilità ad assumere tutte le funzioni afferenti la progettazione, direzione lavori, affidamento, contabilità, collaudo e quanto altro necessario alla corretta realizzazione della messa in sicurezza del tratto di strada denominata "Cintarella". La Regione Abruzzo è impegnata, inoltre, a sottoscrivere con il Comune di Trasacco la Convenzione di finanziamento.

abruzzo regione logo

Questi i principali appuntamenti di Luciano D’Alfonso per mercoledì 24 febbraio:

- ore 8:30 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro con dr. Ciavarelli Donatino, Direttore Motorizzazione Civile di Pescara;

- ore 9:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, tavolo di lavoro inerente il disinquinamento del fiume Pescara: lavori di efficientamento dei depuratori. Partecipano il Sottosegretario Mazzocca, i Presidenti delle province di Pescara e Chieti, i Sindaci dei comuni di Pescara, Chieti, Rosciano, Cepagatti, Manoppello, Spoltore, san Giovanni Teatino, Alanno, Torre de Passeri, Castiglione a Casauria, Bussi, Turrivalignani, Scafa, Bolognano, Tocco da Casauria, Popoli, l'ARTA, il Direttore regionale Emidio Primavera, i Dirigenti regionali competenti, l'ACA e i legali rappresentanti delle imprese aggiudicatarie dei lavori di straordinaria manutenzione;

- ore 11:00 a PESCARA, in viale Bovio n. 425, incontro di lavoro per discutere delle possibili azioni da intraprendere in merito al potenziamento del depuratore di Pescara. Sono stati invitati a partecipare: Amministratore Unico della Soc. ACA SpA Vincenzo Di Baldassarre; Rappresentante ATO 5 Pescarese; Vice Sindaco di Pescara Enzo Del Vecchio, il Direttore regionale Emidio Primavera, il Dirigente regionale Giancarlo Misantoni;

- ore 12:00 a PESCARA, sopralluogo finalizzato alla chiusura di scarichi rivelatisi abusivi a seguito di indagini effettuate lungo il fiume Pescara. Parteciperà anche il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini. Appuntamento per i giornalisti fissato in via Raiale 293, vicino concessionario Pavoni auto.

- ore 16:00 a ROMA, in via Parigi n. 11, Commissione Affari Istituzionali e Generali della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome con il seguente o.d.g: - Comunicazioni del Presidente. "Riforma” della legislazione regionale sui CAL - Richiesta del coordinamento nazionale permanente dei Consigli delle autonomie locali; 1) Parere sullo schema di D.Lgs. in materia di riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le autorità portuali; 2) Parere sullo schema di D.Lgs. in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato; 3) Parere sullo schema di D.Lgs. in materia di dirigenza sanitaria; 4) Parere sullo schema di D.Lgs. per la revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione pubblica e trasparenza; 5) Parere sullo schema di D. Lgs. in materia di riordino della disciplina delle partecipazioni societarie delle amminstrazioni pubbliche; 6) Parere sullo schema D.Lgs. T.U. sui servizi pubblici locali;

- ore 19:00 a ROMA, a Palazzo Chigi, Incontro con Sottosegretario Claudio De Vincenti, Sottosegretario Luca Lotti e Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Stefano Bonaccini per discutere delle emergenze dell'agenda Abruzzo.