Cronaca

d alfonso incontro 021015

AUMENTI DEI CANONI AL CONSORZIO DI BONIFICA SUD

CIA, COPAGRI E CONFAGRICOLTURA CONSEGNANO LE LORO RICHIESTE ALLA REGIONE

Impegno della Regione a cercare soluzioni nella Consulta delle associazioni

del Consorzio di bonifica Sud fissata per il prossimo 2 marzo

Non è stato facile ma alla fine l’obiettivo è stato raggiunto per la delegazione Cia, Copagri e Confagricoltura che ha consegnato le proprie richieste sulla gestione del Consorzio di bonifica Sud al presidente della Regione Luciano D’Alfonso, all’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe e al commissario Rodolfo Mastrangelo e ha ottenuto l’impegno a cercare soluzioni già a partire dalla prossima riunione della Consulta delle associazioni del Consorzio di bonifica Sud fissata per il prossimo 2 marzo.

D’Alfonso e Pepe avrebbero dovuto incontrare la delegazione delle associazioni degli agricoltori nella mattinata di oggi, 23 febbraio, a Pescara. La coincidenza con la riunione del Consiglio regionale, però, non ha reso possibile l’incontro, nonostante le ore di attesa dei rappresentanti degli agricoltori. Alla fine ci si è dovuti limitare soltanto alla consegna del documento di richieste. Per le associazioni è stato comunque un risultato molto importante, soprattutto perché hanno incassato l’impegno della Regione a cercare soluzioni a breve scadenza, già a partire dalla riunione della Consulta.

Il documento consegnato contiene un excursus sulla situazione del Consorzio di bonifica Sud e una serie di richieste. Due le principali: azzerare l’aumento del 57% del canone consortile, revocando la delibera del 12 dicembre scorso voluta, in maniera unilaterale, dall’ex commissario Giampiero Leombroni, e garantire i servizi da erogare per l’anno in corso, visti i gravi disservizi del 2015.

Tutte le attese del mondo agricolo sono ora rivolte alla riunione della Consulta del prossimo 2 marzo.   

lecce nei marsi 110712 rep 05

Convocata la seduta del Consiglio Comunale, a Lecce nei Marsi, per giovedì 25 febbraio, alle 18,30. Tra i punti all'ordine del giorno dall'Assise, lo svolgimento in forma associata del servizio di polizia municipale e amministrativa locale, tra i comuni di Lecce nei Marsi, Gioia dei Marsi e Ortucchio.

municipio avezzano

Come abbiamo annunciato ieri, il consiglio comunale di Avezzano si è concluso con l'approvazione di tutti i punti all'ordine del giorno, tra cui l'accordo preliminare per il contenzioso in corso con il gestore della farmacia comunale che, grazie alla tenacia e all'impegno dell'assessore Luca Angelini, ritornerà nella disponobilità del comune di Avezzano che, nelle prossime settimane deciderà come gestire al meglio questo importante organismo. Alcune persone, presenti al Consiglio comunale ma anche in alcune manifestazioni pubbliche, in cui era prevista la partecipazione del sindaco di Avezzano, hanno notato, in occasione dell'assise civica di lunedì e nei corridoi, nonché all'interno della sala consiliare, che erano presenti personaggi esterni ai consiglieri e ai dipendenti e funzionari comunali, non si sa a quale titolo e se siano pagati dall'amministrazione comunale. Sembrerebbe, a detta di alcuni cittadini, che, questi personaggi, ripetiamo, non sappiamo a quale titolo, siano numerosi e che abbiano ingrossato sempre di più il già nutrito seguito del sindaco.