Cronaca

de crescentiis antonio 191112 rep 10

Al via la residenza per anziani di Pratola Peligna

Il comune cede alla Asl l’ex Scuola Media

20/02/2016

Pratola Peligna - Il consiglio comunale di Pratola Peligna ha deliberato all'unanimità la concessione, in comodato d'uso gratuito alla Asl 1 Abruzzo, dell'immobile dell'ex Scuola Media per la realizzazione di una Residenza Protetta per Anziani. Si tratta di un importante passo avanti nel percorso iniziato nel dicembre del 2014 quando l'amministrazione comunale ha proposto alla Asl di utilizzare l'immobile di proprietà comunale come residenza per anziani non autosufficienti. Grazie alla volontà della Asl e alla collaborazione dell'Assessore Regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, che con il decreto n.108 del 2015, ha autorizzato l'avvio delle procedure, nella Valle Peligna potrà sorgere una struttura pubblica dedicata agli anziani. Nella seduta del 15 febbraio scorso il consiglio comunale di Pratola ha stabilito il contratto di comodato d'uso gratuito della durata di 40 anni che verrà sottoscritto a breve. Subito dopo la Asl potrà avviare le procedure per l'adeguamento sismico e funzionale della struttura che servirà tutto il territorio peligno e potrà ospitare dai 40 ai 60 pazienti.

tocco da casauria

 

Preoccupante episodio mercoledì scorso alla CIR di Tocco da Casauria, che conta 88 lavoratori in mobilità. Strani movimenti di camion attorno alla fabbrica. Martedì vertice dal Prefetto.

Infatti, il Prefetto di Pescara Francesco Provolo ha raccolto l’appello dei sindacati e delle altre istituzioni, in relazione alla difficile vertenza della CIR di Tocco da Casauria, la fabbrica di semirimorchi con 88 lavoratori in mobilità, e che rischia il totale smantellamento. Il tavolo istituzionale è stato convocato per il pomeriggio di martedì prossimo, e sarà preceduto da un sit-in dei lavoratori sotto la Prefettura per riaccendere l’attenzione di tutti su una vertenza sempre più in salita. Su questo fronte sono pienamente impegnati, con i rispettivi sindaci, i comuni più colpiti dalla crisi occupazionale, Tocco da Casauria, Castiglione a Casauria, Torre de’ Passeri e Lettomanoppello. In prima linea, già da tempo, la Regione.

alessandrini marco rep 250614 01

Domani, a Pescara, torna la Domenica Ecologica e il sindaco, Marco Alessandrini (nell'immagine), ha diramato un'ordinanza che aggiunge, alle categorie che possono circolare, anche quella dei distributori di alimenti deperibili.

Ricordiamo che le Domeniche Ecologiche saranno attive fino al prossimo 31 marzo con divieto di transito dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18 in questo perimetro stradale: viale Muzii, via Silvio Pellico, Corso Vittorio Emanuele II, Lungomare Paolucci, Ponte dell'Asse Attrezzato, via Marco Polo, viale Marconi e via Pepe.