Cronaca

carabinieri tre

CASALBORDINO: COLPO DI FUCILE

- Un rumore secco e la vetrina che si rompe. Inquietante episodio a Casalbordino, a poche centinaia di metri dal casello autostradale di Vasto nord. Un colpo di fucile a palla unica ha colpito, poco dopo le 19, una vetrata del market Acqua & Sapone. Ad accorgersi dell’accaduto è stata una dipendente del negozio. La ragazza dopo aver sentito il rumore si è avvicinata alla vetrata ed ha scoperto l'accaduto. Il proiettile clb 12 ha forato la vetrina a due metri di altezza ed è poi ricaduto all'interno del locale. Il proiettile a palla è stato recuperato, sequestrato e repertato. Il market Acqua & Sapone è all'ingresso del territorio di Casalbordino, in un'area circondata da campagne. Nella zona i cinghiali sono numerosissimi e ultimamente nei paraggi sono stati avvistati anche canidi simili ai lupi. Non è escluso che a sparare possa essere stato qualche proprietario terriero esasperato dalle devastazioni subite.

carabinieri forestali

ORICOLA: NEI GUAI 43ENNE

- Scarica gli scarti industriali dello stabilimento per la panificazione nelle fogne, nei guai un 43enne.I militari del nucleo carabinieri Forestale di Pereto hanno notificato un verbale di accertamento di contravvenzione e contestuali prescrizioni tecniche a D.D.C., di anni 43, responsabile pro-tempore di uno stabilimento con sede operativa ad Oricola, dove tutt’ora viene svolta l’attività di produzione pani e prodotti di panetteria freschi. La contravvenzione accertata riguarda l’irregolarità dello scarico dello stabilimento che convoglia le acque derivanti dal ciclo produttivo, senza la prevista depurazione, direttamente nella condotta fognaria del distretto industriale “Piana del Cavaliere” e, di conseguenza, nel corpo idrico del fiume Turano, risultato privo della prescritta autorizzazione ambientale.

soccorso alpino elicottero

MOZZAGROGNA:INSOLITO FURTO,I LADRI PORTANO VIA UN ELICOTTERO

– Un furto davvero insolito oltre che redditizio, è stato messo a segno da una banda di ladri a Mozzagrogna nel chietino dove i malviventi hanno prelevato il velivolo in un deposito di una società che si occupa di noleggio di auto. Hanno disattivato il sistema di allarme e videosorveglianza per poi caricare il bottino su un mezzo pesante. I ladri per facilitare il trasporto hanno anche smontato le pale. Ora sulle tracce dei banditi ci sono i carabinieri della stazione di Fossacesia. Il valore di un elicottero come quello portato via può essere di circa 100mila euro.