Cronaca

 

PESCARA: TRUFFE SUGLI AFFITTI

- «Comprendiamo che potrebbe essere molto difficile trovare un appartamento in questo momento». Per cui si mette a disposizione «un team specializzato» che proprio per questo implica «servizi a pagamento». Perché la qualità del lavoro e la «garanzia» di un impegno serio «da parte di tutte le parti coinvolte» devono avere un prezzo. Quanto? Poco più di 100 euro. Peccato che la cosa puzzi di truffa. Perché un agente immobiliare serio il compenso di solito lo ricava a transazione avvenuta, e non per confermare l’appuntamento per andare a vedere un’abitazione tra Pescara e Montesilvano. Basta “scrollare” la comunicazione via chat che la signora Paola (nome di fantasia) ha avuto qualche giorno fa con una presunta intermediatrice di immobili in affitto per capirlo. Quell’incontro online che prometteva la possibilità di trovare una soluzione abitativa soddisfacente in poche ore dopo un lungo cercare, infatti, passava per un punto imprescindibile: il bonifico di 130 euro all’Iban subito fornito con causale «Conferma dell’appuntamento».

autobus ama

L’AQUILA: ATTI VANDALICI SU ALCUNI BUS AMA

– Atti vandalici contro i vetri delle porte, finestrini, parabrezza ecc. di diversi autobus dell’azienda aquilana di trasporto pubblico Ama. I danni, causati da sassate e forse colpi di mazza, sono di diverse migliaia di euro. Senza contare il periodo di fermo che comporterà di certo disagi per gli utenti. Sembra che alcuni bus siano stati danneggiati nei pressi della rimessa. Sul caso, sono state aperte due inchieste, una interna e una dai carabinieri dopo una denuncia penale. Bisognerà verificare se gli atti vandalici siano stati fatti in zone coperte da telecamere al ma al momento non ci sono certezze.

logo anas

MARSICA: EFFICIENZA ENERGETICA

– Anas, la società nazionale che gestisce la rete stradale e autostradale in Italia, ha annunciato un’importante iniziativa per il miglioramento dell’efficienza energetica lungo la S.S. 690 “Avezzano – Sora”.A partire da oggi, 13 Marzo e fino al 29 Marzo 2025, i lavori di sostituzione dei corpi illuminanti nelle gallerie presenti lungo questa arteria stradale comporteranno alcune modifiche alla circolazione e alla gestione del traffico. L’ordinanza emessa da Anas stabilisce la riduzione della carreggiata in corrispondenza delle aree di cantiere, con l’introduzione del senso unico alternato regolato da impianti semaforici o movieri. Inoltre, sarà imposto un limite di velocità di 30 km/h e un divieto di sorpasso per tutta la durata dei lavori.