Cronaca

acqua sorgente

CANISTRO: LIMITARE USO DELL'ACQUA

- Solo alcuni giorni fa il Comune di Civitella Roveto, confermando lo svuotamento dei serbatoi idrici comunali, disponeva l’obbligo, per tutti i cittadini, di utilizzare l’acqua potabile solo per gli usi necessari. Lo stesso sta accadendo anche a Canistro. Con una recentissima ordinanza sindacale, infatti, anche ai cittadini di Canistro si chiede l’utilizzo limitato dell’acqua.

 

TERAMO: TRUFFATI CON LE CARTE DI CREDITO

- Navigare e acquistare online è ormai un’abitudine per tanti, soprattutto dopo i lunghi periodi di lockdown legati alla pandemia. Ma, naturalmente, al crescere del numero degli acquisti di prodotti e servizi su internet, aumentano anche le truffe in particolare su carta di credito e postepay. Così come di recente è capitato a due teramani che hanno denunciato di essersi ritrovati con le carte di credito svuotate per acquisti fatti da altri. I due sono stati raggirati entrambi con la truffa del “phishing”.

acqua non potabile

L'AQUILA: SOSPENSIONE USO ACQUA POTABILE IN PARTE DEL TERRITORIO COMUNALE

- A seguito di controlli effettuati nella giornata odierna da parte della Gran Sasso Acqua, e di un confronto con l’Arta, è stato disposto il divieto all’uso dell’acqua potabile nel territorio del comune dell’Aquila servito dalla sorgente del Gran Sasso, e dunque dalla parte est della città fino ai quartieri di Santa Barbara e Pettino. Sono esclusi dal divieto i nuclei di Coppito, Roio, San Vittorino, Preturo, Sassa e Arischia.
Fino a nuova disposizione, che sarà emanata a seguito di ulteriori controlli da cui risulteranno valori conformi a norma di legge, nelle zone interessate l’acqua pertanto non potrà essere bevuta né usata per cucinare, ma soltanto per l’igiene personale e usi domestici.