Cronaca

trasacco chiesa

TRASACCO: CHIESTA PERIZIA PER CELLINI

- E’ stata richiesta dalla difesa per Luigi Cellini, 77anni, pensionato di Trasacco, accusato del tentato omicidio del parroco don Francesco Grassi, 56 anni, all’interno della basilica dei Santi Cesidio e Rufino, una perizia medicolegale per stabilire se l’intenzione era quella di uccidere. Lo scopo della difesa è quella di dimostrare che non c’era volontà di uccidere nel comportamento dell’accusato. L’anziano si trova ancora ai domiciliari e, la difesa, ha chiesto il rito abbreviato condizionato all’esecuzione di una perizia medico-legale. Il perito dovrà tenere conto delle lesioni e della loro entità.

vigilidelfuoco

GIULIANOVA: INCENDIO ALL'EX MERCATO COPERTO

- Stamattina una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Roseto è intervenuta nell'ex mercato coperto di piazza Dalla Chiesa a Giulianova, a causa di un incendio. Il rogo è divampato in un locale del secondo piano del complesso immobiliare di proprietà del Comune di Giulianova. La squadra dei vigili del fuoco, prontamente intervenuta, ha spento rapidamente l'incendio evitando cosi che il calore potesse provocare danni anche agli elementi strutturali.

cantiere due

CASTEL FRENTANO: DENUNCIA E SANZIONI PER IMPRENDITORE

- Proseguono i controlli da parte della Compagnia Carabinieri di Lanciano nell’ambito della campagna per la sicurezza sul lavoro nei cantieri edili, avviata dal Comando Provinciale di Chieti. In tale contesto, i militari della Compagnia frentana, collaborati dai colleghi specializzati del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Chieti e della Stazione Forestale di Lanciano, hanno proceduto all’ispezione di un cantiere edile attivo nel territorio di Castel Frentano. Le verifiche hanno permesso di rilevare delle irregolarità in tema di sicurezza sul lavoro, in particolare in tema di impianti elettrici e di mancata corrispondenza del Piano di Montaggio uso e smontaggio (PIMUS) in materia di ponteggi obbligatori. Inoltre, sono state contestate anche irregolarità riguardo allo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi. L’ispezione si è conclusa con il deferimento all’A.G. del titolare della ditta edile, un 46enne di Lanciano, con contestuali sanzioni penali per oltre 20.000 euro.