Cronaca

pescara ospedale 110812 rep 01

SANITA’: CITTADINI SI INCATENANO DAVANTI PRONTO SOCCORSO OSPEDALE DI PESCARA

– Al grido di “vergogna vergogna” protesta questa mattina di alcuni cittadini che si sono incatenati davanti al pronto soccorso dell’ospedale civile di Pescara al fianco del consigliere regionale Pettinari per manifestare contro le condizioni del presidio dell’ospedale Spirito Santo. “È il momento di dire basta, al PS di Pescara ci sono attese anche di giorni. In Africa queste cose non accadono. Questo anche perché al Pronto Soccorso mancano almeno dieci medici. La Sanità dipende dalla Regione e quindi oggi chiediamo le dimissioni del presidente della Regione e dell’assessore Verì. Chi lavora nel pronto soccorso non è messo in condizione di farlo. Si trovano 12 milioni di euro per il ritiro di una squadra di calcio e non fondi per assumere medici e personale sanitario”.

 

 ambulanza

TERAMO: INCENDIO IN UN'ABITAZIONE

- Una donna di 81 anni è morta la scorsa notte a causa delle esalazioni di un rogo che si è sviluppato in casa in una frazione vicino al Santuario di San Gabriele.Ad operare i vigili del fuoco di Teramo. Il marito 86enne della donna e la figlia sono stati ricoverati presso l’ospedale di Teramo per intossicazione, ma al momento sembrano non destare preoccupazione. Da accertare ancora le cause dell’incendio nell’abitazione.

celano clinica l immacolata

CELANO: CLINICA L'IMMACOLATA - LICENZIAMENTI

- “Sono 11 i licenziamenti previsti alla casa di cura Immacolata di Celano”. A lanciare l’allarme, dopo la procedura di raffreddamento fallita in Prefettura, sono i sindacati che, avevano indetto lo stato di agitazione di tutto il personale della clinica, a seguito del mancato accordo raggiunto con la proprietà, al tavolo in Prefettura convocato lo scorso 4 maggio. L’Opera Santa Maria della Pace, in concordato preventivo da marzo del 2021, aveva infatti manifestato la volontà di ridurre i contratti di lavoro a tempo pieno, e negli ultimi giorni, ha attivato una procedura di licenziamento per 11 unità lavorative: 2 manutentori, 2 fisioterapisti, 4 dipendenti del Cup e 3 amministrativi.