Cronaca

agricoltura

ABRUZZO: IMPRESE AGRICOLE IN CALO

- L’Abruzzo chiude il 2024 con 144.289 imprese registrate, di cui 123.150 attive. Tra queste, il settore agricolo rappresenta una quota significativa (17% del totale, contro il 12% nazionale), ma continua a registrare un calo preoccupante. La provincia di Chieti si conferma leader nel comparto agricolo con il 26% delle imprese regionali, seguita da Teramo e L’Aquila. Lo rileva il Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia (Cresa).

capistrello municipio 110712 rep 07

CAPISTRELLO: CHIUSURA V. GARIBALDI

– Il Comune di Capistrello annuncia la chiusura temporanea al traffico veicolare di un tratto di via Garibaldi, a causa di lavori di scavo per la raccolta e lo smaltimento delle acque e il ripristino del manto stradale. La chiusura sarà in vigore dal 10 al 21 Febbraio 2025, nei giorni feriali (dal lunedì al venerdì), dalle ore 9:00 alle 13:15 e dalle 14:30 alle 18:00. La chiusura riguarda il tratto di via Garibaldi (SP23) compreso tra i due impianti semaforici. Durante le ore di chiusura, i veicoli dovranno utilizzare il percorso alternativo “Direzione Tagliacozzo”.

avezzano comune 160712 rep 02

AVEZZANO: INSTALLAZIONE NUOVI DOSSI

– Il Comune di Avezzano ha emesso un’ordinanza dirigenziale (N. Reg 22 del 10/02/2025) per migliorare la sicurezza stradale all’intersezione tra Via Sant’Andrea e Via Buonarroti. La decisione è stata presa in seguito alle numerose segnalazioni di pericolo causate dall’alta velocità dei veicoli e dalla mancata osservanza dei segnali di stop. L’ordinanza prevede l’installazione di dossi artificiali e nuova segnaletica per moderare la velocità dei veicoli e aumentare la sicurezza dei pedoni, soprattutto bambini, che potrebbero frequentano la zona. I dossi saranno presegnalati con appositi cartelli di dimensioni ridotte per una migliore visibilità. La segnaletica sarà completata con pannelli con la scritta “serie dossi” per avvertire gli automobilisti della presenza di più dossi consecutivi.
Il limite massimo di velocità nel tratto interessato sarà abbassato a 20 km/h e sarà aggiunto un segnale di pericolo per indicare la presenza di bambini.