Cronaca

carabinieri nas

ABRUZZO: BLITZ DEI NAS IN RISTORANTI E PASTICCERIE

- I Carabinieri del Nas di Pescara stanno conducendo numerose ispezioni nel settore della ristorazione per garantire agli abruzzesi alimenti sicuri in prossimità dei banchetti di Pasqua. Le ispezioni di questa settimana a 19 fra ristoranti e pasticcerie hanno fatto emergere numerose carenze igienico sanitarie e in tema di autocontrollo in esercizi delle province di Teramo, Pescara e Chieti. I Nas abruzzesi, di concerto con il personale della Asl, hanno quindi disposto il blocco di oltre
450 kg di alimenti. Le sanzioni comminate nel corso dei 19 controlli sono state nel complesso circa 15mila euro.

bomba inesplosa

ORTONA:TROVATE ALTRE 15 BOMBE A PUNTA FERRUCCIO

- Gli artificieri dell’Esercito hanno trovato altre 15 bombe nella riserva regionale di Punta Ferruccio. Gli ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale sono stati individuati nella stessa area in cui, sabato scorso, era divampato un incendio che aveva mandato in fumo 7 ettari di macchia mediterranea dopo l’esplosione accidentale di un colpo di mortaio. Le operazioni di bonifica non sono però terminate: adesso bisognerà valutare se far brillare i 15 ordigni sul posto oppure trasportarli in una cava. L’intera area era stata interdetta, già nelle ore successive all’esplosione del 9 aprile, con un’ordinanza firmata dal sindaco, per cui l’accesso è assolutamente vietato.

corte dei conti

CORTE DEI CONTI:CONDANNATA ACCORD PHOENIX L’AQUILA

- “Una iniziativa imprenditoriale progettata e avviata all’insegna dell’improvvisazione della inadeguatezza, della disorganizzazione, della violazione di basilari norme di sicurezza, della scarsa trasparenza”. E’ un passaggio della sentenza della Corte dei Conti dell’Aquila del 18 marzo scorso che, ha condannato a restituire 4,8 milioni di euro erogati da Invitalia ad Accord Phoenix, ora Aura spa, società operante dopo un avvio molto tormentato dal gennaio 2018, nel settore del trattamento e smaltimento dei rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), nel Tecnopolo d’Abruzzo.