Cronaca

quirinobis

S.BENEDETTO DEI MARSI: TENTATE TRUFFE AD ANZIANI

- E’ lo stesso Sindaco Quirino D’Orazio, in prima persona, a lanciare l’allarme: “si avvisa la popolazione che sono stati segnalati tentativi di truffa e furti ai danni dei nostri cittadini, prevalentemente anziani, attraverso telefonate, che inducono gli stessi ad uscire di casa per qualsiasi motivo, fingendosi amici di familiari, per poi intrufolarvisi dentro in loro assenza“.  In territorio marsicano, dunque, si torna a parlare di tentate truffe, e relativi furti, ai danni di soggetti fragili come le persone anziane che, in totale buona fede, rispondendo a una semplice telefonata, rischiano di passare brutti momenti.

strada statale 17

GIOIA DEI MARSI: INTERVENTI VIABILITA'

- È stato approvato il piano di interventi 2021-2026 per il riparto dei fondi relativi alla manutenzione straordinaria delle strade dell’area “Valle del Giovenco Valle Roveto”, ricompresa nella Strategia Nazionale delle Aree Interne (Snai), con risorse previste dal Fondo complementare al PNRR. Un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza da parte della Provincia verso le aree interne. Un importante investimento di 4 milioni di euro che consente di portare avanti l’azione di messa in sicurezza delle arterie viarie delle aree interne ed in particolare dei Comuni che ne fanno parte ovvero di Gioia dei Marsi, Lecce, Ortucchio, Pescina, S. Benedetto, Ortona, Bisegna, Villavallelonga, Morino, Civita d’Antino, Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto.

 

A25

ABRUZZO: RINCARI AUTOSTRADALI

- Arriva, come un fulmine a ciel sereno, la proiezione dei rincari delle autostrade A24 e A25 che, in un periodo di difficoltà economica come questa, incutono serie preoccupazioni agli utenti. Secondo il Piano Economico Finanziario presentato dal commissario Sergio Fiorentino entro la fine dell’anno le tariffe dovrebbero subire un aumento del 15,81%. Ma a far venire la pelle d’oca sono le proiezioni da qui al 2030, che prevedono un salatissimo rincaro del +375%.Tra 8 anni dunque, tramite una serie di costanti rincari, i costi di percorrenza per poco meno di 200km rasenteranno le 3 cifre.