Cronaca

cimitero

CIVITELLA ROVETO: CHIUSO CIMITERO DI META

– Il Sindaco di Civitella Roveto, Pierluigi Oddi, ha firmato un’ordinanza attraverso la quale ha stabilito la chiusura immediata del cimitero vecchio della frazione di Meta. La decisione del primo cittadino si è resa necessaria a seguito della presenza, negli spazi del cimitero, di alberi ad alto fusto pericolanti.E’ stato quindi considerato urgente provvedere a prevenire ogni pericolo che possa minare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Il cimitero di Meta, in via Polverelli,viene quindi chiuso e tale resterà fino a nuova decisione.

avezzano commissariato

AVEZZANO: ENNESIMA TRUFFA AD UN' ANZIANA

- Nella giornata di ieri, il personale della Squadra Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Avezzano ha denunciato a piede libero l’autore di una truffa ai danni di un’anziana, raggirata con la cosiddetta “tecnica del finto pacco”. In sede di denuncia l’anziana ha descritto in modo particolareggiato le caratteristiche somatiche dell’autore della truffa, nonché il medesimo “modus operandi” di altre truffe denunciate in precedenza, consentendo agli operatori della Polizia di Stato di identificare l’autore del reato, risultato, poi, coinvolto in analoghi episodi criminosi. Nello specifico, l’anziana donna è stata contattata telefonicamente da un uomo che dichiarando le generalità di suo nipote, chiedeva alla “nonna” di ritirare un pacco, che le sarebbe stato consegnato da un corriere presso la sua abitazione, previo pagamento della somma di 4.000 euro. Poco dopo la conversazione telefonica, l’autore della truffa si presentava presso il domicilio dell’anziana e, sulla soglia del portone di ingresso, le consegnava un pacco in cambio della somma contante di 150 euro e di alcuni oggetto in oro, poiché la donna non era riuscita a recuperare l’intero importo richiestole precedentemente per telefono. Successivamente, il nipote della vittima le ha comunicato di non aver mai effettuato un ordine né di attendere alcun pacco presso il suo domicilio, facendole sporgere immediata denuncia presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza.

logo asl pescara

ASL PESCARA: COMUNICAZIONE AZIENDALE

- Da domani, 9 marzo 2022, “Palazzo Fuksas” di Pescara, in Via Alessandro Volta 10, verrà destinato esclusivamente a “Hub di accoglienza” per i profughi ucraini, che con la cooperazione tra Prefettura, Comune, Questura, Protezione Civile, Asl e Caritas, riceveranno le attività di prima assistenza, sanitaria e non solo, con l’effettuazione di tamponi entro le 48 ore dall’arrivo.

Tutte le vaccinazioni già prenotate o da effettuarsi presso il “Palazzo Fuksas” di Pescara verranno effettuate presso il Centro Vaccinale di Pescara Porta Nuova, che da domani torna ad essere aperto mattina e pomeriggio, dalle ore dalle 09.00 alle 14.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00, dal lunedì al sabato compreso.

In tutti i Centri vaccinali della ASL di Pescara gli adolescenti e adulti (over 12 anni) possono ricevere la vaccinazione anticovid (prima e terza dose) accedendo nei Centri vaccinali della ASL di Pescara anche senza prenotazione. Si ricorda che per ricevere la terza dose devono essere trascorsi almeno 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Resta obbligatoria la prenotazione per l’età pediatrica (5-11 anni) da effettuarsi tramite il portale di poste italiane https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/ o chiamando il numero verde 800 009966.

Tutte le informazioni aggiornate sui Centri vaccinali della ASL di Pescara, compresa la modulistica, sono consultabili al link: https://www.asl.pe.it/Sezione.jsp?titolo=vaccinazione-anti-covid-19-%2F-vaccinazione-in-gravidanza-%2F-centri-vaccinali&idSezione=1420