Cronaca

lfoundry 2

AVEZZANO: NUOVO ALLARME IN LFOUNDRY

- Arriva dai sindacati l’ennesimo grido di allarme sulle incertezze attorno a LFoundry. La proprietà cinese ha dato il via libera al cambio di agenzia per i lavoratori interinali, lasciando a casa alcuni lavoratori in staff leasing che operavano da diverso tempo in azienda. Il pericolo paventato dalle RSU è quello di una ormai accertata trasfigurazione del sito, dopo i disservizi a cavallo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022 che avevano riportato a galla i timori per il futuro dell’azienda.

atessa sevel

SEVEL ATESSA: STOP PRODUTTIVO FINO A 14 MARZO PER MANCANZA MATERIALI

- Ancora uno stop produttivo da oggi a lunedì alla Sevel di Atessa per mancanza di materiale. Lo ha comunicato l’azienda alle organizzazioni sindacali. L’attività lavorativa sarà sospesa dalle ore 14,15 di oggi, giovedì 10 Marzo, e fino alle 5,45 di lunedì 14 marzo. La produzione del furgone Ducato, salvo imprevisti, riprendera' regolarmente sul primo turno di lunedì.

teramo tribunale 110313 rep 01

TERAMO: OPERAZIONE EASY MONEY: ALTRE 5 DENUNCE

– Con l’operazione Easy money dello scorso mese di giugno è stata smantellata un’associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti con l’arresto di 13 persone e il sequestro di circa 12 milioni di euro, operativa tra le province di Ascoli Piceno e Chieti. Grazie all’efficace utilizzo delle banche dati disponibili sulla piattaforma “Dorsale Informatica” del Corpo, i militari hanno seguito questo flusso finanziario e documentale e concluso nei giorni scorsi, mirate verifiche fiscali nei confronti di due società a responsabilità limitata e di una ditta individuale aventi sede nella provincia teatina, recuperando a tassazione circa 7,5 milioni di euro non dichiarati al fisco e IVA dovuta per 200.000 euro. E’ scattata, pertanto, una nuova denuncia nei confronti di 5 dei soggetti già precedentemente segnalati alla Procura della Repubblica di Chieti.