Cronaca

testa guerino quattro

PESCARA: BANCAROTTA FRAUDOLENTA APD, TRA I 6 INDAGATI GUERINO TESTA, CAPOGRUPPO FDI IN REGIONE

– Avviso di conclusione indagini per bancarotta fraudolenta in relazione al fallimento della società Apd Group Srl, sei gli indagati tra i quali il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale d’Abruzzo Guerino Testa nella sua veste di commercialista.
Il sostituto procuratore di Pescara Andrea Di Giovanni, ha firmato l’avviso, atto propedeutico all’eventuale richiesta di rinvio a giudizio. La vicenda riguarda uno dei filoni in passato sfiorati nell’inchiesta sul crac delle società dell’imprenditore Carmine De Nicola (tra i sei indagati), in seguito alla quale lo stesso Testa aveva patteggiato un anno e 6 mesi ed era stato assolto dall’accusa di associazione a delinquere.

avezzano calcio stadio  dei marsi

DERBY AVEZZANO -L’AQUILA: DOMENICA STOP AGLI ALCOLICI E LIMITI ALLA CIRCOLAZIONE

– Si avvicina la partita di calcio Avezzano - L’Aquila, inserita in calendario per domenica 13 marzo 2022, e scattano le ordinanze comunali sulla circolazione stradale e la vendita degli alcolici. Per esigenze di sicurezza si prevede un divieto assoluto di porre in vendita alcolici e superalcolici di ogni tipo, all’interno dello Stadio dei Marsi e in un raggio di 500 metri lineari in ogni esercizio commerciale e di somministrazione mentre è consentita la vendita e la somministrazione di bevande che non superino i cinque gradi alcolici, esclusivamente in contenitori di plastica. Divieto anche per l’introduzione e la consumazione di bevande in bottiglie o contenitori in vetro. Sanzioni fino a 500 euro per i trasgressori. Inoltre, è stata richiesta l’adozione di provvedimenti inerenti la circolazione stradale nelle strade aree circostanti lo stadio, per l’afflusso e il deflusso dei tifosi nonché́ a tutela dei residenti nelle aree limitrofe, ha previsto l’adozione di alcune prescrizioni che saranno in vigore dalle ore 9,30 al termine dell’evento.

camion

TRASPORTI: DA LUNEDI' 14 MARZO SOSPENSIONE A LIVELLO NAZIONALE

- Si ferma l’autotrasporto italiano. A partire da lunedì prossimo, 14 marzo, le aziende di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale i loro servizi “per causa di forza maggiore”. Ne dà notizia Trasportounito che precisa come non si tratta di uno sciopero né di una rivendicazione specifica, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di estrema necessità del settore. La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – sottolinea una lettera inviata da Trasportounito alla Presidenza del Consiglio, al Ministro e al Vice Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al Presidente della Commissione di Garanzia in Scioperi – anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti, ovvero in addebiti per obblighi contrattuali che le imprese della filiera logistica non sono più in grado di garantire.