Cronaca

avezzano interporto 120313 rep 01

COVID: TAMPONI A TAPPETO NELLA MARSICA

- Screening a tappeto nel fine settimana nella Marsica dove ieri la Asl ha registrato altri 318 positivi. Sono 36 attualmente i pazienti marsicani ricoverati per Covid in ospedale, di questi, 3 sono in terapia intensiva. Numeri, che pero' continuano a salire tanto da spingere l’Azienda sanitaria locale ad attivare all’ospedale di Avezzano un altro reparto Covid. Il quarto all’interno della struttura ospedaliera della città. In aumento anche il numero dei marsicani in isolamento fiduciario (6.205) e di quelli in isolamento domiciliare (5.439).Intanto, ad Avezzano è stato necessario l’intervento della polizia municipale per coordinare la viabilità al drive-in dell’interporto onde evitare disagi e proteste in attesa dei tamponi.

l aquila tribunale

L'AQUILA: INAUGURAZIONE ANNO GIUDIZIARIO

- "Gli Uffici minorili evidenziano il tema del malessere adolescenziale esploso in tempi di pandemia e durante la limitazione di frequenza scolastica. Il malessere si evidenzia con aumento di fenomeni di autolesionismo e disturbi alimentari, soprattutto tra le ragazze". E' il quadro delineato per l'Abruzzo dal presidente della Corte d'Appello dell'Aquila, Fabrizia Francabandera, nel corso dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario che si è aperta con il ricordo delle vittime della tragedia di Rigopiano.Un settore, quello dei minori, fortemente influenzato dalla violenza in famiglia. "Si rileva abbandono scolastico, anche di appartenenti a ceti economico-sociali agiati, di ritiro sociale non transitorio e dipendenza dagli strumenti informatici - ha aggiunto parlando poi di "aumento esponenziale di alcuni reati commessi da minorenni: violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, pedopornografia, revenge porn".
"Nel distretto diminuisce il numero delle notizie di reato, circa 2mila, soprattutto per i reati di natura predatoria" continua Francabandera. "Resta altissima, grazie alle forze di polizia, l'attenzione per i mali endemici del Paese, come corruzione, conflitti di interessi, usure, frodi che potrebbero aumentare per il grande flusso di denaro pubblico previsto con il Pnrr e la crisi di liquidità in cui versano le imprese, trovando varchi nelle procedure di affidamento diretto e procedure di appalto semplificate. Aumentano di poco, nonostante le leggi e l'attenzione mediatica, i reati di genere. Diminuiti i femminicidi, aumentano le violenze, i reati persecutori e i maltrattamenti anche in famiglia. Le donne hanno ancora paura di denunciare, perchè spesso non trovano aiuti adeguati nella ricostruzione dei propri percorsi di vita. C'è la necessità di velocizzare i flussi informativi, per evitare errore di minimizzare le condotte aggressive e valutare i fenomeni anticipatori".

l aquila ospedale

L’AQUILA: MUORE IN OSPEDALE SU UNA BARELLA,DISPOSTA AUTOPSIA

- Crescono i contagi covid in Abruzzo e molte strutture sono paralizzate anche a causa della carenza di personale, è il caso dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila dove continuano ad arrivare segnalazioni: l’ultima riguarda un uomo di 81 anni, malato oncologico, entrato in Pronto soccorso ieri alle 9.15 e morto nel pomeriggio.I familiari, sostengono che l’uomo è stato lasciato molte ore sulla barella e avrebbe riferito loro di non aver avuto né cibo né acqua. Poi il decesso, comunicato intorno alle 17. È stata disposta l’autopsia. Al momento non è stata comunque sporta nessuna denuncia.