Cronaca

farindola hotel

FARINDOLA:FIACCOLATA IN RICORDO DELLA TRAGEDIA

- Il terremoto non ha avuto, con grandissima probabilità, alcuna incidenza sulla tragedia dell'Hotel Rigopiano, accaduta il 18 gennaio 2017: questi fenomeni producono sovraccarichi sul manto nevoso preesistente equivalenti solo a pochi centimetri di neve fresca. La valanga che ha travolto il resort di Farindola causando la morte di 29 persone è stata dovuta essenzialmente alla fitta nevicata, tre metri, caduta nelle 72 ore precedenti. A stabilirlo è uno studio realizzato dal professore Nicola Pugno, dell'università degli studi di Trento, esperto della meccanica della frattura, che sarà pubblicato nelle prossime ore sulla rivista Matter, della casa editrice Cell Press.

frantoio

CONTROLLI NEI FRANTOI: MULTE PER OLTRE 40MILA EURO

– Omesse o tardive comunicazioni, irregolarità nelle modalità di stoccaggio di sanse e difformità nell’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione, mancata indicazione dell’origine dell’olio ed etichettature, e multe per oltre 40mila euro. I Carabinieri per la Tutela Forestale, in particolare dei N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale), nell’ambito di una campagna di controllo programmata dalla Regione Carabinieri Forestale “Abruzzo e Molise”, hanno effettuato, sopralluoghi ispettivi presso frantoi ed esercizi commerciali della grande distribuzione.

 

 marijuana

MONTESILVANO:SCOPERTO DEPOSITO DI MARIJUANA

- Un deposito di droga casalingo, scoperto nel weekend in un appartamento di Montesilvano dagli uomini della guardia di finanza. La complessa operazione antidroga denominata “Drug-market” si è conclusa con il sequestro di 45 kg di marijuana, per un valore stimato di mezzo milione di euro sul mercato dello spaccio.La Procura della Repubblica ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari per un uomo, italiano, che viveva nell'appartamento di Montesilvano con la moglie e che tra l'altro insieme a lei percepiva il reddito di cittadinanza.