Cronaca

chieti stadio

CHIETI: TRAGEDIA SFIORATA

- Finisce in Procura il caso del calciatore di 16 anni rimasto ferito da una finestra che gli è caduta addosso mentre si trovava nello spogliatoio del campo
sportivo di S. Anna, impianto dato in gestione alla FC Chieti 1922. I suoi genitori, hanno presentato una denuncia-querela a carico di ignoti, per il reato
di lesioni colpose e per tutti i reati ravvisabili in fase di indagine.Il fatto, ricostruito dettagliatamente nella denuncia querela, risale al 27 novembre
quando il ragazzo, che milita nella SSD Città di Chieti, terminato l’allenamento si trovava seduto sulla panca e si stava chinando per slacciarsi le scarpe
quando viene colpito violentemente alla testa da una finestra con il telaio di alluminio che si è staccata da circa 2 metri di altezza. Il vetro lo colpisce
alla testa e va in frantumi e lo feri' in vari punti del corpo.

chieti tribunale

CHIETI: FALSI INCIDENTI

- Ben 132 indagati e 139 capi d’imputazione. Sono i grandi numeri dell’inchiesta della procura di Chieti sulla banda che, per più di 7 anni, ha organizzato
falsi incidenti stradali frodando le assicurazioni e intascando ricchi risarcimenti. Una banda, capeggiata da avvocati e medici, che non si faceva scrupoli
a ingaggiare indigenti pronti a trasformarsi in «attori» e a sopportare persino bastonate alle articolazioni per procurare fratture reali e mettere a segno
i raggiri.Un’indagine, quella coordinata dal pm Giancarlo Ciani, che è arrivata al capolinea in tempi brevi, se si considerano non solo la quantità di
persone coinvolte ma anche il gigantesco volume d’affari illegali, che supera il milione e mezzo di euro, e la valanga di falsi sinistri.

carabinieri quattro

POPOLI: ARRESTATO UN 18ENNE

– Scattano le manette per un 18enne italiano, residente a Popoli Terme, per possesso di stupefacenti che nascondeva in auto e in casa. Nel corso della notte
i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Popoli, nell’ambito di attività di controllo del territorio, intensificata in occasione delle
imminenti festività natalizie e svolta per contrastare reati contro il patrimonio e la persona, hanno proceduto al controllo all’altezza dell’uscita del
Casello autostradale A25 Bussi-Popoli di un’autovettura di grossa cilindrata, alla cui guida vi era un giovane. Quest’ultimo, un 18enne del posto, al momento
del controllo è apparso agitato e preoccupato. Si è deciso pertanto, di procedere al controllo del veicolo dove sono state rinvenute 15 dosi già confezionate
di marijuana. Si è quindi deciso di perquisire l’abitazione del ragazzo. L’attività ha dato esito positivo nel senso che, sono state rinvenute, celate
all’interno di un mobile del salotto, circa 23 pasticche di md-ecstasy, 14 dosi già confezionate di marjuana, 0,6 gr. di hashish e 0,40 gr. di polvere di
marijuana oltre un bilancino di precisione. La sostanza stupefacente è stata sequestrata e, per il ragazzo d è scattato l’arresto.