Cronaca

montesilvano foto aerea

 

COMUNICATO STAMPA

 LA MOBILITÀ AI TEMPI DEL CORONAVIRUS, L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE STUDIA LA RIPARTENZA DOPO IL LOCKDOWN

L’amministrazione comunale si prepara ad una ripartenza green con traffico ridotto, strade principali per le auto e viali riservati a bici e monopattini elettrici.

“Stiamo organizzando la ripresa dopo il 3 maggio – afferma il sindaco Ottavio De Martinis - , pensando allo spazio urbano e alla rete stradale del territorio di Montesilvano in un’ottica più sostenibile, puntando molto sulla mobilità alternativa. La bici potrebbe diventare un mezzo di contenimento alla diffusione del Coronavirus, un mezzo sicuro per girare in città senza pericolo di infettarsi. Consci di come potranno cambiare le abitudini di vita cerchiamo di anticipare i tempi con proposte esecutive. Stiamo lavorando già da giorni ad un pacchetto economico per il rilancio dell’economia locale. Già in questa settimana, e così a seguire, incontreremo con riunioni telematiche i rappresentanti di ogni categoria (commercianti, bancari, balneatori, albergatori, ristoratori, piccoli proprietari, imprenditori edili, industriali ed artigiani) con cui vogliamo  condividere un percorso concreto per un auspicato ritorno alla normalità, pur tenendo conto che alcune abitudini dovranno cambiare”.

“L’esempio più concreto è dato dall’improbabile impiego dei bus e delle automobili a pieno carico – spiega l’assessore alla Mobilità Anthony Aliano - . Quando il lockdown sarà sciolto i mezzi pubblici non potranno più avere l’afflusso di prima. Per questo motivo si vuole incentivare l’uso di mezzi privati green: biciclette, monopattini elettrici e tutto ciò che rientra nella cosiddetta “mobilità dolce”. È il caso di ricordare che siamo il primo Comune in Abruzzo  ad aver impiegato le somme del cosiddetto “decreto Fraccaro” per il bike sharing e ad aver liquidato la delibera e l’avviso pubblico per la micro mobilità sostenibile (monopattini e segway). Già in questi giorni abbiamo definito le ubicazioni sul territorio comunale per le “bike station” (i cui lavori, già appaltati, partiranno a maggio); stiamo peraltro selezionando le società interessata al servizio di micro mobilità: a stretto giro, dunque, i cittadini disporranno di bici elettriche, monopattini e segway per ovviare all’inopportuno utilizzo di veicoli ed autobus. Stiamo pensando ad agevolazioni economiche per l’uso e, se del caso, anche alla gratuita fruizione per chi deciderà di fare shopping in città, di affittare ombrelloni presso i nostri stabilimenti balneari e per chi pernotterà nelle nostre strutture alberghiere e b&b”.

Montesilvano, 20 Aprile 2020

pescara municipio 110812 rep 01

COMUNICATO STAMPA
SCADENZE PAGAMENTO TARI
NOTIZIE UTILI AGLI UTENTI
Gli uffici preposti della società Adriatica Risorse hanno inteso precisare
ulteriormente i termini per il pagamento della prima rata della Tassa sui rifiuti
riferita all'annualità 2020, termini - come è noto - fatti slittare dal 31 marzo al
31 maggio. In particolare si rende noto che il recapito degli avvisi di
pagamento sta continuando anche in questi giorni, nonostante l'emergenza
sanitaria in atto abbia provocato inevitabilmente un rallentamento dei servizi.
E' importante però tenere presente che agli indirizzi degli utenti verranno
recapitati modelli stampati F24 recanti in alto la precedente scadenza del 31
marzo; ebbene, pur dovendo utilizzare i medesimi moduli, non si dovrà
considerare quest'ultima data ma ritenere legittimo il nuovo limite temporale
di fine maggio determinato da una delibera successiva del Consiglio
comunale. Una nuova stampa, con annesso nuovo processo di
postalizzazione, avrebbe infatti rappresentato uno spreco di denaro pubblico.
Una scelta di efficienza pur in un momento di grande difficoltà.
Si ricorda che le scadenze delle quattro rate di pari importo della Tari 2020
sono quelle del 31 maggio, 31 luglio, 30 settembre e 30 novembre 2020. Il
pagamento in un'unica soluzione è possibile invece entro il 16 giugno. Infine,
si segnala che la prima rata potrà essere versata utilizzando uno qualsiasi dei
quattro modelli F24 recapitati al domicilio, in quanto riportanti le stesse
somme.
Pescara, 20 APRILE 2020