Cronaca

 


logo asl l aquila
L'AQUILA, 16 APRILE 2020 
 
 Alla data odierna sono 232 i casi positivi al Covid-19 presenti in provincia dell'Aquila, di cui 46 ricoverati non in terapia intensiva (4 ricoverati in altra Asl), 13 in terapia intensiva e 123 in isolamento domiciliare (di cui 6 in altra Asl). Dall'inizio dell'emergenza, sono complessivamente 30 guariti e 20 i deceduti (12 provenienti da altra Asl).
Dei positivi Covid-19 finora registrati 34 sono dell'Aquilano (2 ricoverati non in terapia intensiva, 1 terapia intensiva, 23 in isolamento domiciliare, di cui 2 in altra Asl, e 8 guariti), 88 della Marsica (16 ricoverati non in terapia intensiva, di cui 2 in altra Asl, 4 in terapia intensiva, 46 in isolamento domiciliare, 17 guariti e 5 deceduti), 58 dell'area Peligna (14 ricoverati non in terapia intensiva,  di cui 1 in altra Asl, 3 in terapia intensiva, 37 in  isolamento domiciliare, di cui 4 in altra Asl, 2 guariti e 2 deceduti) 17 dell’area Sangrina (4 ricoverati non in terapia intensiva,  di cui 1 in altra Asl, 0 ricoverati in terapia intensiva, 10 in isolamento domiciliare, 2 guariti  e 1 deceduto) e 35 di altra Asl (10 ricoverati non in terapia intensiva, 5 in terapia intensiva, 7 in isolamento domiciliare, 1 guarito e 12 deceduti).
In sorveglianza attiva ci sono complessivamente 291 persone, di cui 64 dell'Aquilano, 100 della Marsica e 127 dell'area Peligno-Sangrina.
In sorveglianza passiva ci sono complessivamente 1 persona, di cui 0 dell'Aquilano, 1 della Marsica e 0 dell'area Peligno-Sangrina.
La sorveglianza attiva in quarantena fiduciaria è disposta dalla Asl per chi ha avuto un contatto stretto con un caso confermato. Le autorità sanitarie controllano in modo periodico lo stato di salute dell’individuo con telefonate quotidiane.
La sorveglianza passiva è una forma di quarantena decisa autonomamente da chi ritiene di aver avuto contatti a rischio.
Lo rendono noto il direttore generale della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila, R e il presidente del comitato ristretto dei sindaci della Asl.
Unità di crisi del Comune dell'Aquila, dati forniti dal dipartimento di Prevenzione della Asl 1 Avezzano, Sulmona, L'Aquila aggiornati ‪alle ore 15.30‬‬‬.

laquila roio

L’Aquila, 16 aprile 2020

Coronavirus: dal 20 aprile riaprono tutti gli uffici postali

Da lunedì 20 aprile tutti i 17 uffici postali del Comune di L'Aquila torneranno disponibili per i cittadini: riapriranno al pubblico gli sportelli che nelle scorse settimane erano stati chiusi a causa dell’emergenza coronavirus. In particolare torneranno fruibili al pubblico gli uffici situati in centro storico e in via Aldo Moro e quelli delle frazioni di Arischia, Bagno, Camarda, Roio, Onna e Monticchio. A darne notizia è il sindaco dell’Aquila. “Il 2 aprile scorso ho inviato una richiesta formale al direttore provinciale di Poste Italiane,  affinché venisse presa in considerazione la riapertura degli uffici, con particolare riferimento a quelli più periferici. - spiega il sindaco - Una istanza legata alle esigenze delle fasce di popolazione più fragili, come gli anziani, che in questo modo potranno tornare a usufruire dei servizi in maniera più agevole. Ringrazio le strutture territoriali e nazionali di Poste Italiane per aver raccolto prontamente l’appello, che testimonia l’importanza della collaborazione tra istituzioni per poter affrontare le molteplici problematiche legate alla diffusione del Covid-19”.

I giorni di apertura saranno i seguenti: L’Aquila 4, via Aldo Moro: lunedì, mercoledì e venerdì; L’Aquila centro: martedì giovedì e sabato; Onna: martedì, giovedì e sabato; Bagno: martedì, giovedì e sabato; Poggio di Roio: venerdì; Arischia: martedì, giovedì e sabato; Monticchio: lunedì, mercoledì e venerdì; Camarda: giovedì.

Gli orari per le giornate che vanno dal lunedì al venerdì sono 8:20-13:45, la giornata del sabato osserva il seguente orario: 8:20-12:45.

L'ufficio stampa del Comune dell'Aquila (G.A.)