- Visite: 163
- Pubblicato: 15 Aprile 2020
Cronaca
- Visite: 244
- Pubblicato: 15 Aprile 2020
(RPT) Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 15 aprile. Casi positivi a 2274
(REGFLASH) Pescara, 15 apr. - In Abruzzo, dall'inizio dell'emergenza, sono stati registrati 2274 casi positivi al Covid 19, diagnosticati dai test eseguiti nel laboratorio di riferimento regionale di Pescara, dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo e dall'Università di Chieti.
Rispetto a ieri si registra un aumento di 29 casi, su un totale di 848 tamponi analizzati (3.4 per cento di positivi sul totale). Nella giornata di ieri (14 aprile) i positivi erano stati 32, su un totale di 985 tamponi (3.2 per cento).
341 pazienti (-4 rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale in terapia non intensiva (48 in provincia dell'Aquila, 92 in provincia di Chieti, 128 in provincia di Pescara e 73 in provincia di Teramo), 44 (-8 rispetto a ieri) in terapia intensiva (13 in provincia dell'Aquila, 11 in provincia di Chieti, 12 in provincia di Pescara e 8 in provincia di Teramo), mentre gli altri 1425 (+22 rispetto a ieri) sono in isolamento domiciliare con sorveglianza attiva da parte delle Asl (120 in provincia dell'Aquila, 274 in provincia di Chieti, 618 in provincia di Pescara e 413 in provincia di Teramo).
Nel numero dei casi positivi sono compresi anche 240 pazienti deceduti (+8 rispetto a ieri): i nuovi decessi (alcuni dei quali avvenuti nei giorni scorsi, ma la cui positività al virus è arrivata oggi) riguardano un 76enne e un 61enne di Montesilvano, una 85enne di Spoltore, una 94enne e un 86enne di Pescara, un 71enne di Giulianova, un 64enne di Atri e un 91enne di Atessa (spetterà in ogni caso all'Istituto Superiore di sanità attribuire le morti al Coronavirus, in quanto si tratta di persone che potrebbero già essere state affette da patologie pregresse); 224 guariti (+11 rispetto a ieri, di cui 181 che da sintomatici con manifestazioni cliniche associate al Covid 19, sono diventati asintomatici e 43 che hanno cioè risolto i sintomi dell'infezione e sono risultati negativi in due test consecutivi).
Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 22500 test, di cui 15962 sono risultati negativi.
La differenza tra il numero dei test eseguiti e gli esiti, è legato al fatto che più test vengono effettuati sullo stesso paziente. Nel totale viene considerato anche il numero degli esami presi in carico e tuttora in corso.
Del totale dei casi positivi, 229 si riferiscono alla Asl Avezzano-Sulmona-L'Aquila (+1 rispetto a ieri), 469 alla Asl Lanciano-Vasto-Chieti (invariato), 971 alla Asl di Pescara (+24) e 605 alla Asl di Teramo (+4).
Il dato riguarda la presa in carico dei pazienti e non coincide necessariamente con la loro residenza anagrafica, in quanto ci sono pazienti residenti in una provincia che sono in cura in una diversa Asl provinciale. Inoltre, per ragioni cliniche, ci sono pazienti che sono stati trasferiti da un ospedale all'altro, anche in presidi di Asl differenti.
Lo comunica il Servizio Prevenzione e Tutela della Salute dell'Assessorato regionale alla Sanità
- Visite: 139
- Pubblicato: 15 Aprile 2020
COMUNICATO STAMPA
Ordinanza sindacale
Il Sindaco Costantini porta il raggio d'azione per le uscite di casa per passeggiate da 200 a 400 metri
Oggi la Giunta deciderà con quali modalità riaprire il mercato delle erbe attenendosi ai consigli di medici ed esperti
Il Sindaco Jwan Costantini ha firmato un’ordinanza contente proroghe, divieti e nuove disposizioni sulle misure per la prevenzione ed il contenimento del rischio epidemiologico da Covid-19, valida fino al 3 maggio 2020.
In linea con il DPCM 10 aprile 2020, firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, seppur mantenendo il divieto di svolgere attività sportive all’aperto, il primo cittadino ha disposto, a garanzia dell'equilibrio psico/fisico delle persone, che i cittadini sono autorizzati ad uscire per passeggiate solo in aree contigue ai propri residenza, domicilio o dimora, da soli, ampliando il raggio di azione da 200 a 400 metri. Naturalmente i minori possono uscire accompagnati da un genitore.
Nella mattinata di oggi il Sindaco Costantini in accordo con la Giunta Comunale, consultando il parere di medici ed esperti che ormai da un mese, a titolo gratuito, collaborano con l’Amministrazione per fronteggiare l’emergenza, deciderà con quali modalità disporre la riapertura del mercato delle erbe in Piazza Dalla Chiesa, la prossima settimana.
“Dovremo convivere a lungo con questo virus e di certo sarà necessario cambiare il nostro stile di vita – dichiara il Sindaco Jwan Costantini – tuttavia non possiamo far morire la nostra città e le attività produttive e commerciali. Ecco perché dobbiamo prepararci per iniziare una fase 2 di riapertura graduale, non abbassando però la guardia, rispettando il distanziamento sociale e l’obbligo di uscire di casa dotati di mascherina. A questo proposito ci tengo a ribadire che, per chi è impossibilitato a reperire le mascherine, gli verranno fornite dai volontari di Protezione Civile”.